contatore accessi free

D'Angelo: "Comune ed Ultras. Siamo alle comiche". Inviata anche una interrogazione su Torrette

Italo D'Angelo 2' di lettura Ancona 10/07/2014 - Il Comune chiede agli ultras - che chiedono di apporre una targa "per ricordare i fratelli morti"-di rinunciare alla violenza. La solita ipocrisia sinistrorsa ed incompetenza.

Evidentemente non abbiamo esperti di calcio o di sport in Comune. È come se il Prefetto per dare una onorificenza di cavaliere chiedesse all'insignito una dichiarazione con impegno a non delinquere. Il "tifo violento" è perseguito dalla legge e chi commette reati dentro e fuori dello stadio va denunciato o arrestato, perché è un delinquente e non un ultras. Chiedere simile dichiarazione agli ultras ,oltre che offenderli,è una ipocrisia ,anacronistica e del tutto illogica. Meglio sarebbe stato dire un bel no ad una targa perché generica che, comunque - di fatto - non può essere associata ad episodi di violenza collegati a quanti,tutte le domeniche , animati da sana passione sportiva si recano a tifare la squadra del cuore. Siano pure gruppi organizzati, denominati ultras, che è un termine che qualifica "il tifo organizzato" del calcio ma anche della pallacanestro, hockey e della pallanuoto o di tutti gli altri sport.

Presentata anche una interrogazione su Torrette.

Il Capogruppo La Tua Ancona Italo D’Angelo Sig. Sindaco, premesso che il Comune di Ancona ha realizzato alcuni anni fa un parcheggio in via Metauro, nei pressi dell’incrocio con via Conca. Il parcheggio viene usato giornalmente da centinaia di personecomprese quelle che si recano all’Ospedale regionale. Ieri l’interrogante si è recato sul posto e ha verificato che nella parte del parcheggio confinante con l’area boschiva privata sono stati depositati ingenti quantità di rifiuti di plastica, sacchetti d’immondizia e altri rifiuti di vario genere, in gran parte gli stessi rifiuti che c’erano trenta giorni fa. Inoltre la strada confinante con la scuola materna di Torrette e il Circolo Arti e Mestieri, nonché accesso al sottopassaggio stradale e ferroviario che conduce alla spiaggia presenta numerose buche e avvallamenti di dimensioni sensibili al punto che i pedoni, più volte sono vittime di cadute più o meno rovinose. Si tratta di due luoghi molto frequentati dai residenti ma anche da cittadini che provengono da altre città chi per motivi di lavoro o per l’assistenza ai malti chi per svago e l’immagine che ricevono è fortemente negativa. Pertanto l’interrogante chiede di conoscere se La Giunta sia a conoscenza dei fatti suesposti e quali iniziative, e in quali tempi, intende attuare per rimuovere le criticità segnalate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2014 alle 18:51 sul giornale del 11 luglio 2014 - 1428 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, italo d'angelo, lista civica la tua ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/647





logoEV
logoEV