contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >


Ecco l'estate nel week end dorico. Tra festa del Parco, musica e tanto altro

7' di lettura
2527

jazz
Ecco l'estate nel week end dorico. Tra festa del Parco, musica e tanto altro. I dettagli.

VENERDÌ 18 LUGLIO Corte della Mole, ore 21,15, Ancona Jazz MARCIN WASILEWSKI “Solo Recital” Esclusiva AJSF 2014 MAX IONATA ORGAN TRIO feat. GEGE’ TELESFORO “Remembering Horace Silver and Eddie Jefferson” In esclusiva, uno dei pianisti di maggiore intensità e talento del nuovo panorama europeo. A lungo collaboratore del grande trombettista polacco Tomasz Stanko, Wasilewski abbina ad un tocco maturo, di straordinaria profondità, una sensibilità musicale ad ampio raggio, che gli permette di esplorare con pari lirismo brani e culture di ogni parte del mondo. Concerto realizzato in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma e il Consolato Polonia-Marche di Ancona, in occasione della festa di liberazione della città.

LO SPORT IN PIAZZA, rassegna di sport in Piazza Pertini, organizzato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Ancona, Whell Chair Hockey alle ore 21.30 A.sd. Dolphins Ancona H.C. In piazzale Loreto, alle ore 21,.30, per la rassegna “Teatro per tutti ...un po’ dappertutto promosso dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica in collaborazione con la Fita, la Compagnia filarmonico drammatica di Macerata presenta “Il mistero dell’assassino misterioso”. All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film SUPERCONDRIACO regia: Dany Boon Al Teatro delle Muse, oree 18.30 UNA PICCOLA STORIA Spettacolo teatrale per piccoli spettatori a partire dai 3 anni. Sala Melpomene (Via della Loggia, 1) a cura del Teatro del Canguro.

Prosegue fino al 20 luglio a Collemarino la FESTA DEL PARCO a partire dalle 21.15. Il Parco di Collemarino è luogo di aggregazione e vitalità di un quartiere dalla forte personalità: nel mese di luglio si anima grazie ad eventi e spettacoli curati dall’assessorato alla partecipazione democratica e dai cittadini di Collemarino.

Canalone Cinema, IO LA CONOSCEVO BENE ore 21.30 Rassegna "I sovversivi al cinema" in collaborazione con Istituto Gramsci Marche e Cineteca Nazionale. Un film di Antonio Pietrangeli. Con Nino Manfredi, Mario Adorf, Enrico Maria Salerno, Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli. Drammatico, 122 min. Italia 1965. Ingresso gratuito. Festa del Parco degli Ulivi, 21esima edizione, ore 18.30 apertura stand e giochi, alle 19.30 cena con specialità gastronomiche, alle 21 Orchesta spettacolo Castellina Pasi. Prenotazioni tavoli per il ballo al 333.2981741. SABATO 19 LUGLIO Sala Boxe ore 17.30 Weekendoit - Dalla serigrafia all'uncinetto passando per la stampa 3D: crafters & makers Stadio Dorico ore 19.15

FESTA DELLA LIBERAZIONE DI ANCONA Monologo “Korpus Polsky” di e con Andrea Caimmi scritto ed interpretato da Andrea Caimmi musiche composte ed eseguite dal vivo da Adriano Taborro e Andrea Del Signore [Premio Franco Enriquez 2013 per un teatro di impegno civile e sociale] Dalle deportazioni sovietiche all'addestramento nel deserto fino alle battaglie di Montecassino, Ancona e Bologna si snoda il racconto emozionante del II corpo d'armata polacco - che contribuì a liberare la nostra regione - attraverso Polonia, Russia, Siberia, Uzbekistan, Iran, Iraq, Siria, Palestina, Egitto,Italia.

Corte ore 21,30 Ancona Jazz Esclusiva AJSF 2014 “Miles Ahead” RYAN TRUESDELL & COLOURS JAZZ ORCHESTRA PLAY THE MUSIC OF GIL EVANS special guest MARCO TAMBURINI L’annuale appuntamento con la CJO assume quest’anno valenze plurime, perché nello stesso concerto vedremo un giovane conduttore, Ryan Truesdell, figura emergente nel panorama americano, alle prese con gli arrangiamenti originali di Gil Evans nella riproposizione integrale di un disco storico, “Miles Ahead”, legato ad un musicista mitico come Miles Davis, e di altri brani celebri dell’indimenticabile arrangiatore. Ospite speciale uno dei massimi trombettisti della scena italiana, Marco Tamburini, per una serata esclusiva molto attesa dagli appassionati.

Per lo SPORT IN PIAZZA rassegna di sport in Piazza Pertini, organizzato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Ancona, alle ore 19.00 l'Associazione Sportiva Dilettantistica Stark propone “INDIVUDUAL TROW DOWN” gara di Crossfit dove 6 atleti provenienti da Milano – Roma – Civitanova Marche – Ancona si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di Campione. Alle ore 20.45 esibizione hip hop con la Beat Inside Crew con musiche e freestyle della 98bpm. Alle 21.20 esibizione di danza moderna con le ragazzine di DIMENSIONE STARK coreografia di Francesca Galdenzi. Alle 21.30 si esibirà la compagnia di nuovo circo e acrobatica aerea RevolutionAir che propone lo spettacolo "Magic Box": uno spettacolo di magia, acrobatica aerea e teatro circo per grandi e piccini per info 3490976987. Alle 22.00 Zumba,Raggaeton,Latin,Denbow e hip hop by LATIN POWER. Al Parco Belvedere di Posatora “CONTEMPORARY FOLK MUSIC”. Viaggio attraverso la musica celtica. Concerto del gruppo Etnoarmonia In Piazza del Plebiscito alle ore 21.30, per la rassegna “Teatro per tutti ...un po’ dappertutto” promosso dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica la Compagnia di turno H24 di Ancona presenta “Alice e il rubacuori.

All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film DIVERGENT regia: Neil Burger A piazzale Loreto Sabato 19 Luglio ore 21,30 per gli eventi organizzati dalla Partecipazione democratica, Serata di FOLKLORE ALBANESE E BOLIVIANO Canalone Cinema alla Mole, alle ore 21.30 si proietta IL PASSATO Un film di Asghar Farhadi. Con Bérénice Bejo, Tahar Rahim, Ali Mosaffa, Pauline Burlet, Elyes Aguis. Drammatico, 130 min. Francia, Italia 2013. Intero: 5€; Ridotto: 4€ Festa del Parco degli Ulivi, 21esima edizione, ore 18.30 apertura stand e giochi, alle 19.30 cena con specialità gastronomiche, alle 21.00 orchestra Roberto Morselli. Prenotazioni tavoli per il ballo al 333.2981741.

DOMENICA 20 LUGLIO Sala Boxe ore 17.30 Weekendoit - Dalla serigrafia all'uncinetto passando per la stampa 3D: crafters & makers Corte ore 21,30 Ancona Jazz MUSICA NUDA & INVENTA-RIO La cantante Petra Magoni e il contrabbassista Ferruccio Spinetti guidano da tempo una delle formazioni più piccole, originali e di forte impatto sul pubblico, come il duo di “Musica Nuda”, vetrina magnifica e creativa su uno spettro di suoni e musiche ad ampio raggio, in cui il jazz, il pop, la canzone d’autore, il Brasile e quant’altro assumono pari rilevanza. Ferruccio è anche il bassista di “Inventa- Rio”, gruppo che ha nel Brasile il principale polo stilistico. Queste due realtà finalmente si incontreranno sul nostro palco per dar vita a situazioni sempre diverse e sorprendenti, tra le più fresche e vitali del contemporaneo.

Canalone Cinema alla Mole, alle ore 21.30 si proietta DALLAS BUYERS CLUB Un film di Jean-Marc Vallée. Con Matthew McConaughey, Jared Leto, Jennifer Garner, Denis O'Hare, Steve Zahn. Drammatico, durata 117 min. USA 2013. Intero: 5€; Ridotto: 4€ Al Parco Belvedere di Posatora Commedia in vernacolo “LA PIAZZETTA” di A. B. Cartocci In Piazza Troisi alle ore 21.30, per la rassegna “Teatro per tutti ...un po’ dappertutto” promosso dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica il gruppo teatrale Recremisi presenta “Il porno sabato allo Splendor”; All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film POMPEI regia: Paul W.S. Anderson Festa del Parco degli Ulivi, 21esima edizione, ore 18.30 apertura stand e giochi, alle 19.30 cena con specialità gastronomiche, alle 21 orchestra spettacolo Valli e Palma. Prenotazioni tavoli per il ballo al 333.2981741.

LUNEDI’ 21 LUGLIO Corte ore 21,30 Ancona Jazz ALBARE QUARTET Nato in Marocco, cresciuto in Israele e Francia, poi trasferito in Australia, Albare è chitarrista di grande crescita nella scena mondiale. Le sue radici si riflettono in una musica che, pur partendo dalla grande tradizione della sei corde, attinge a culture e mondi diversi, quindi del tutto emblematici della realtà odierna del jazz. Al suo fianco musicisti cubani e del Venezuela confermano la trasversalità del linguaggio del jazz, musica ormai appartenente ad ogni luogo della Terra.

Piazza del Plebiscito ore 21,30 SMILE GROUP “TE LO DICO IN ITALIANO” Una band storica di Ancona che ruota attorno al leader Enrico, vero caposaldo del panorama musicale cittadino, instancabile animatore, chitarra e voce potenti e delicate al tempo stesso. Una serata all’insegna del divertimento, delle parole, naturalmente della grande musica. All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film BLUE JASMINE regia: Woody Allen Canalone Cinema alla Mole, alle ore 21.30 si proietta SMETTO QUANDO VOGLIO Un film di Sydney Sibilia. Con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo. Commedia, 100 min. Italia 2013. Intero: 5€; Ridotto: 4€



jazz