contatore accessi free

Dieci anni per i bambini, grande festa per la Fondazione Salesi

3' di lettura Ancona 25/07/2014 - Al Centro Stella Maris di Torrette di Ancona un evento per celebrare questo importante traguardo con le famiglie, i sostenitori e lo staff. Presentato il bilancio sociale 2013.

Dieci anni di impegno per la salute dei bambini. La Fondazione Salesi, onlus che opera per mantenere e diffondere la più adeguata cultura assistenziale al bambino malato, ha celebrato oggi al Centro Stella Maris a Torrette di Ancona il decennale di attività con una festa a cui hanno partecipato lo staff, i sostenitori e le famiglie dei piccoli pazienti. Un evento che si è aperto con il benvenuto di una bimba che ha subito conquistato la platea e con la consegna alla direttrice della Fondazione, Annarita Settimi Duca, da parte di Marcello Bedeschi, direttore del Centro Stella Maris, di una pergamena con la Benedizione Apostolica di Papa Francesco. “Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso fino ad oggi – ha commentato la direttrice Duca -; il nostro grazie va ai donatori, ai volontari e alle figure professionali coinvolte nei tanti progetti per migliorare la qualità della vita dei bimbi in ospedale, un cammino intrapreso sempre accanto alle famiglie e agli operatori. Oggi festeggiamo tutti insieme per ringraziare chi ha reso possibile tutto questo e far toccare con mano quello che è stato possibile realizzare grazie ai fondi raccolti.

La generosità che circonda la Fondazione continua a crescere: l’ultimo bellissimo gesto viene dalla famiglia di Antonella Andreoli, impiegata di Ospedali Riuniti, scomparsa 4 anni fa, che ha sempre sostenuto la Fondazione: anche grazie al generoso contributo della famiglia potremo completare i 2 miniappartamenti vicini all’Ospedale regionale per le famiglie dei bambini ricoverati”. All’iniziativa è stato presentato il bilancio sociale 2013. Malgrado la fase economica difficile, le donazioni alla Fondazione Salesi sono cresciute sensibilmente: quelle vincolate (effettuate cioè per progetti specifici) hanno raggiunto la cifra di 264.803 euro (123.234 euro nel 2012), mentre quelle libere ammontano a 227.069 euro (176.572 euro nel 2012). Risorse arrivate da 50 grandi donatori e da tanti altri sostenitori che hanno consentito di sviluppare, nel solo 2013, 13 progetti, di effettuare 37 acquisti tra macchinari ed attrezzature e di accogliere 202 famiglie a Casa Sabrina (gli appartamenti del Centro Stella Maris messi a disposizione delle famiglie dei bambini ricoverati). Nelle attività sviluppate nel 2013, da evidenziare la grande attenzione alla formazione del personale e le iniziative che hanno acceso l’attenzione intorno alle malattie rare.

Tra i progetti realizzati, quello dedicato al trattamento del dolore in Oncoematologia Pediatrica e quello incentrato sui disturbi del comportamento alimentare. Tra le attrezzature acquistate, il videogastroscopio elettronico ad alta risoluzione indispensabile alla diagnosi precoce.

Oltre alla direttrice Duca sono intervenuti Paolo Pirani, medico del Salesi e componente del consiglio di amministrazione della Fondazione, Marco Pozzi, cardiochirurgo dell’Ospedale Salesi, Anna Ficcadenti del Centro Malattie rare che hanno raccontato la qualità di cura che caratterizza il Salesi.

Particolarmente toccanti le testimonianze dei familiari dei bambini ricoverati. Tra i presenti, Patrizia Casagrande, commissario straordinario della Provincia di Ancona, tra i fondatori della Fondazione, Marcello Milani, presidente del Consiglio comunale di Ancona, il capitano di vascello Paolo Delato, e Pierpaolo Clementoni, tra i sostenitori della Fondazione.

“In questi dieci anni – ha concluso la direttrice Duca - abbiamo cercato di migliorare la qualità della vita dei bambini in ospedale e delle loro famiglie L’auspicio è di fare sempre meglio, con l’impegno e la passione di sempre. L’attenzione della Fondazione nei prossimi anni sarà rivolta in particolare a due aspetti che riteniamo fondamentali: la formazione e la ricerca scientifica”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2014 alle 00:14 sul giornale del 24 luglio 2014 - 1973 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione salesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7IB





logoEV
logoEV