contatore accessi free

Ipotesi tagli Camere di Commercio: Il sindaco Mancinelli, "Improvviso depauperamento del territorio"

Valeria Mancinelli 1' di lettura Ancona 23/07/2014 - La razionalizzazione della Pubblica amministrazione e il contenimento delle spese sono ormai una strada obbligata ad ogni livello di governo.

I tagli al sistema camerale però, così come sono stati prospettati dal recente disegno di legge, rappresenterebbero un improvviso depauperamento del territorio e una penalizzazione senza precedenti non solo per le imprese ma anche per istituzioni, per i progetti di sviluppo, per eventi che senza i contributi della Camera di Commercio sarebbero impoveriti o scomparirebbero. Per fare qualche esempio: la nostra Camera di Commercio versa una quota associativa alla Fondazione Muse di ben 80 mila euro l’anno, fa parte del progetto di accoglienza Welcome to Ancona destinato ai crocieristi contribuendo per circa 25 mila euro, altrettanti versa per il Festival Adriatico Mediterraneo.

Insomma, il supporto economico dell’ente camerale è costante e spesso vitale in manifestazioni di valorizzazione dell’artigianato, turistiche, culturali di piccole dimensioni come in progetti regionali di grande respiro.

Sul piano finanziario i tagli del diritto annuale previsti dal disegno di legge toglierebbero al capoluogo poco meno di 200 mila euro annui, per non parlare dell’eliminazione del sostegno alle imprese locali. Sul piano della collaborazione e dei partenariati istituzionali questa operazione rappresenterebbe un vero impoverimento per tutto il capoluogo. Non verrebbe colpito un ente inutile e improduttivo, che intercetta risorse senza restituire al territorio, ma un'organizzazione vitale che rischia di perdere ruolo e risorse proprio per quel territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2014 alle 16:56 sul giornale del 24 luglio 2014 - 1084 letture

In questo articolo si parla di politica, bilancio, ancona, comune di ancona, valeria mancinelli, primo anno di sindacatura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7Dd





logoEV