comunicato stampa
Ecco l'estate anconetana! Tra i 'Battiti' di RaiRadio3 ad Acusmatiq e...tanto altro

Da quest’anno, Acusmatiq ospita Battiti, mitica trasmissione di RaiRadio3 che curerà due live e djset all’interno del Festival e si occuperà della messa in onda dei concerti. Alle 17:00 sala Bianca Workshop di presentazione dell’app per Ipad Ivcs3 19:00 WATERFRONT: performance musicale su barche attraverso la tecnologia WeMUST sviluppata dall’Univpm 22:00 RaiRadio3 Battiti meets Acusmatiq: Nagel live 23:30 RaiRadio3 Battiti meets Acusmatiq: Battiti djset A Piazzale Loreto, nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’assessorato alla Partecipazione Democratica, Venerdì 25 Luglio ore 21,30“IL MOSTRO DELLE DITA” Teatro per ragazzi Associazione Acchiappasogni (in collaborazione con Zonamusica)
All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film DALLAS BUYERS CLUB regia: Jean-Marc Vallee In piazza Salvo D’Acquisto dalle 21.00 “PONTEROSSO FESTIVAL” Concorso canoro presentato da ROBERTO CARDINALI ospite Ass. Riflesso in se - danza del ventre - Sala Boxe ore 17.30 Weekendoit - Dalla serigrafia all'uncinetto passando per la stampa 3D: crafters & makers Spazi della Mole: Acusmatiq 9.0 Questo il programma: 17:00 sala Bianca: Workshop: Waterfront, la tecnologia wireless per la trasmissione dell’audio 19:00 Lazzabaretto: RaiRadio3 Battiti meets Acusmatiq: Battiti djset 21:00 e 22:30 Deep Profundis: Installazione performativa con la performer Simona Lisi che si avvale dell’uso del Bl1 Brainterface, sistema di controllo di strumenti elettronici tramite le onde cerebrali sviluppato da Davide Mancini di Soundmachines e ideato da Paolo F. Bragaglia. 21:30 Corte della mole: RaiRadio3 Battiti meets Acusmatiq: OY (FR) live 23:00 Canalone: Robert Lippok (DE) live 23:30 Lazzabaretto: RaiRadio3 Battiti meets Acusmatiq: Battiti djset Per Estate al Museo
SABATO 26 LUGLIO ore 9.30 Ancona libera! Itinerario Cittadino. In occasione del settantesimo anniversario della li- berazione della città di Ancona si propone un itine-rario cittadino che ripercorre i luoghi simbolo legati, nella memoria cittadina, al secondo conflitto mondiale. Il percorso, che partirà dal colle Guasco, preve-de la visita del rifugio di via Birarelli; attraversando poi il cuore della città arriverà fino a porta Santo Stefano e si concluderà al parco del Pincio dove si trova il monumento dedicato alla Resistenza. Appuntamento: ore 9.30 davanti al rifugio di via Birarelli. Costo € 3,50 a partecipante. Si richiede la prenotazione obbligatoria. (L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 20 partecipanti Nell’ambito della rassegna promossa dall’assessorato alla Partecipazione Democratica, “Teatro per tutti un po’ dappertutto” Sabato 26 luglio l’associazione Piabetà presenta lo spettacolo di Clown “Da grande farò il bambino” al Parco Belvedere.
A Piazzale Loreto, nell’ambito delle manifestazioni promosse dall’assessorato alla Partecipazione Democratica Sabato 26 Luglio ore 21,30 Serata Folkloristica “LE DANZE DEL MONDO” Associazione Terzavia All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film GODZILLA regia: Gareth Edwards In piazza Salvo D’Acquisto dalle 21.00 “FESTA ANNI 50” Balli e musica degli anni 50. Scuola di ballo gratuita CHARLY ROCK e MAKKARONI - rock n roll band -DOMENICA 27 LUGLIO Spazi della Mole: Acusmatiq 9.0 Questo il programma: 21:00 e 22:30 Deep Profundis: Installazione performativa con la performer Simona Lisi che si avvale dell’uso del Bl1 Brainterface, sistema di controllo di strumenti elettronici tramite le onde cerebrali sviluppato da Davide Mancini di Soundmachines e ideato da Paolo F. Bragaglia. 22:00 Chamber Rites (between us) Performance A/V di Elio Martusciello e Fabrizio Casti 23:00 Canalone: Decomposer Live 23:30 Lazzabaretto: Acusmatiq djset Sala Boxe ore 17.30 Weekendoit – Festa di chiusura: workshops e mercatino Piazza del Plebiscito ore 22.00 Jazz Encounters - Dynamic Duo + Carlo Battisti All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film GODZILLA regia: Gareth Edwards
LUNEDI’ 28 LUGLIO Anfiteatro Romano ore 21.30 Ankon d’oro: Compagnia Stabile del Leonardo - Carbonera (TV): “La signorina Papillon” di Stefano Benni Piazza del Plebiscito ore 21,30 G.G.P. (Genesis Guitar Project) “TRIBUTE TO GENESIS” (ACUSTICO) I Genesis hanno segnato la musica del rock con potenza e raffinatezza, e sono tra le band più amate in Italia: proporli in acustico è un omaggio alla delicatezza delle loro musiche e dei testi dal forte afflato narrativo, sofisticati, densi. Cinema Lazzabaretto, canalone della Mole questa sera si proietta LA VITA DI ADELE ore 21.15. Un film di Abdel Kechiche. Con Léa Seydoux, Adèle Exarchopoulos, Salim Kechiouche, Mona Walravens, Jeremie Laheurte. Drammatico, durata 179 min. Francia 2013. Intero: 5€; Ridotto: 4€ Per “Fai cultura a Portonovo” alle ore 21,15 alla chiesa di Santa Maria COME UN ALBERO Elda Olivieri All’Arena Cinema Italia, alle ore 21.30 prosegue la rassegna Tropicittà; sarà proiettato il film IL CENTENARIO CHE SALTO' DALLA FINESTRA E SCOMPARVE regia: Felix Herngren

SHORT LINK:
https://vivere.me/7Hc