contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

"Solidarietà anche ad Ancona per i lavoratori Ikea in lotta"

2' di lettura

Anche il capoluogo dorico è stato tra le undici città in tutta Italia che hanno dato vita alla giornata di mobilitazione nazionale in solidarietà con i lavoratori Ikea in lotta.

Sabato mattina fin dall'orario di apertura, alcune decine di attivisti hanno presidiato l'ingresso dello store anconetano della multinazionale svedese per sensibilizzare la clientela, i cittadini e i lavoratori anconetani Ikea sulle condizioni di lavoro nel deposito centrale di Piacenza.

A metà Ottobre 2012 i facchini delle cooperative del consorzio CGS che lavorano per lo stabilimento di Piacenza entrarono in sciopero contro buste-paghe misere e per una più equa distribuzione dei carichi di lavoro, per il rispetto dei più elementari diritti sul posto di lavoro. Seguirono mesi di lotta da parte dei lavoratori che costrinsero Ikea a reintegrare i facchini, che dopo trattative con le istituzioni locali, tornarono a lavoro nel Gennaio 2013. Ora ad inizio di Maggio di quest’anno la cooperativa San Martino, operante nel magazzino IKEA di Piacenza, apre la controffensiva sospendendo 33 facchini, 24 dei quali vengono alla fine licenziati. I manifestanti hanno distribuito volantini invitando i clienti a consegnare un coupon alla cassa, dove si esprime vicinanza ai lavoratori e si richiede il loro immediato reintegro.

Molto positiva la reazione delle tante persone che si sono fermate per chiedere informazioni e che hanno aderito all'iniziativa con un gesto di solidarietà concreta. L'iniziativa di oggi è stata anche l'occasione per la prima uscita pubblica del nodo marchigiano dell'Associazione Difesa Lavoratori. L'ADL Cobas è un'Associazione per i diritti dei lavoratori che ha le sue radici nei percorsi di lotta e autorganizzazione e che ha dato vita ad una rete di sportelli che spaziano dal lavoro alla casa, ai servizi legati al Patronato e al CAF.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2014 alle 02:49 sul giornale del 28 luglio 2014 - 2856 letture