contatore accessi free

Il settore dell’elettrodomestico fa il punto ad Ancona. Schittone: "Onorati di ospitare la Ceced"

Schittone Direttore Confindustria Ancona 3' di lettura Ancona 02/09/2014 - Il 4 settembre appuntamento con il Forum tecnico di CECED Italia. Il settore dell’elettrodomestico fa il punto ad Ancona. Un’occasione unica di confronto con gli esperti del settore. Il Direttore di Confindustria, Schittone: "Onorati di ospitare la Ceced".

Giovedì prossimo 4 settembre Confindustria Ancona ospiterà a partire dalle 9,30 il Forum tecnico di Ceced Italia, l’associazione di categoria che rappresenta le aziende del settore degli apparecchi domestici e professionali. La scelta di Ancona come sede del Forum rafforza e amplifica la collaborazione già attiva da diversi anni tra le due importanti realtà confindustriali, in prima linea per dare il loro concreto contributo al rilancio di un settore da sempre strategico per il Paese, un settore la cui profonda trasformazione in questi anni di prolungata crisi richiede interventi non più differibili.

Il settore possiede un grosso potenziale di sviluppo basato sulla consolidata capacità di innovare. Come ha recentemente affermato Giorgio Squinzi in occasione del lancio del “Progetto Orizzonte”, documento che definisce il percorso strategico prevedibile per il settore: “L’elettrodomestico è un settore ancora vivo e ha ancora tutte le caratteristiche per continuare a segnare con successo il nostro futuro”.

Dopo i saluti del Presidente Ceced Italia Franco Secchi, sarà proprio questo documento che verrà illustrato da Antonio Guerrini, Direttore Generale Ceced Italia, e da Filippo Schittone, Direttore Confindustria Ancona. Il “Progetto Orizzonte” è il risultato della collaborazione tra Confindustria, Ceced Italia e 11 Associazioni territoriali nelle quali hanno sede gli insediamenti produttivi più significativi, tra cui quella di Ancona. Il “Progetto Orizzonte”, per la prima volta, offre un punto di sintesi nazionale, una proposta di piattaforma industriale della filiera con i piedi ben piantati nel territorio e la testa che guarda alla competizione globale.

“Con questo incontro riprendiamo la tradizione dei Forum Tecnici nel territorio – ha detto Antonio Guerrini - La scelta di Ancona-Fabriano è stata, direi, ovvia visti il peso e l’ampiezza che le sue industrie hanno nel nostro settore. Nel corso dei lavori daremo un quadro completo delle principali novità normative e legislative, la cui conoscenza è indispensabile per lo sviluppo dei nuovi prodotti nell’alto di gamma, posizionamento essenziale per il successo internazionale del made in Italy”.

Filippo Schittone ha così sintetizzato gli obiettivi del Forum: “Siamo contenti e onorati di ospitare ad Ancona gli amici e colleghi di Ceced Italia con cui da anni lavoriamo in grande sintonia. Credo che questo incontro sia un’occasione unica per le nostre aziende di potersi confrontare con i maggiori esperti del settore e di aggiornarsi sullo stato dell’arte del settore e sulle normative vigenti. Siamo soddisfatti di poter parlare di "Progetto Orizzonte" ad Ancona, culla dell'Eldom nazionale, per stimolare il Governo a predisporre, finalmente, una politica industriale del settore”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2014 alle 11:29 sul giornale del 03 settembre 2014 - 2655 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, confindustria, Confindustria Ancona, direttore, schittone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9cb