A proposito del Black Out del 29 Agosto all’ospedale di Torrette

Un incidente del genere non deve accadere in una struttura sanitaria, soprattutto in quella di Torrette che ha speso tanti soldi pubblici per l’acquisto e la manutenzione dei due gruppi elettrogeni progettati ed installati proprio per evitare i black out. Sappiamo che è stata aperta un’inchiesta interna e che i NAS ne stanno svolgendo una autonoma per eventuali ipotesi di sabotaggio. Ma l’inchiesta interna, nominata dal Direttore conciliante e possibilista, saprà e vorrà individuare le responsabilità, soprattutto aziendali, di una struttura regionale strategica che non può e non deve rimanere nemmeno un minuto senza energia elettrica? E' inaccettabile e irresponsabile ringraziare la buona sorte “che ha voluto che il pronto soccorso e le sale operatorie fossero liberi da interventi urgenti e che la sospensione si sia verificata al cambio turno” ovvero quando nell’ospedale c’era il DOPPIO del personale.
Più che di “ buona sorte” si dovrebbe parlare di responsabilità e buona volontà del personale che con grande professionalità ha evitato le conseguenze gravissime della grande negligenza della Direzione. Le domande che attendono risposte sono tante e non basta dire che non si dovrà più ripetere quanto è accaduto. Perché i gruppi elettrogeni, comprati da poco e revisionati a luglio, progettati per entrare in funzione quando c’è una interruzione o un calo di tensione della corrente elettrica sono rimasti spenti? Perché il serbatoio di un gruppo elettrogeno aveva una quantità di gasolio in grado di garantire solo 20 minuti di autonomia?
Perché i controlli previsti dalla legge non hanno garantito l’efficienza degli impianti? Chi è il responsabile e qual è la ditta che si occupa della manutenzione? Se in una struttura strategica al servizio della popolazione anconetana e regionale le procedure di emergenza non entrano in funzione quando l’emergenza si verifica, non è il caso che anche il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, debba preoccuparsi di chiedere con fermezza alla Direzione dell’Ospedale di garantire la salute e la vita dei cittadini con l’applicazione e il rispetto di quelle norme che colpevolmente sono state disattese?

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2014 alle 23:46 sul giornale del 04 settembre 2014 - 1789 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, Movimento 5 Stelle, MoVimento 5 Stelle Ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/9hV
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"