contatore accessi free

Festa del mare: naso all'insù per i fuochi d'artificio. Nè mancherà la tradizionale processione

3' di lettura Ancona 04/09/2014 - Le tradizioni per noi marchigiani sono molto importanti. Le feste di paese come vengono chiamate a volte in modo quasi scherzoso, sono un fondamento nella nostra cultura, perché sono un momento di aggregazione sociale, sono l’occasione si ricordare, l’occasione di ritrovarsi insieme e di fare festa!

La Festa del Mare di Ancona ha delle radici molto profonde perché unisce due elementi fortissimi: la voglia di festeggiare, di divertirsi, di godersi belle serate in compagnia di amici, ottimo cibo e buona musica insieme a quello religioso e della memoria. Sta in questo mix sicuramente il successo di questa festa, amata dagli anconetani e sempre vissuta con grande partecipazione!

La 32^ edizione della Festa del Mare promette di regalare bei momenti da vivere, in una location d’eccezione: quest’anno sarà l’Arco di Traiano il fulcro di tutta la manifestazione, una festa che attirerà come sempre tante persone. L’Associazione Stella Maris, la cui missione è appunto quella di accogliere e assistere socialmente, spiritualmente i marittimi, i naviganti e tutti coloro che rientrano nella definizione “gente di mare”, si occupa ogni anno di organizzare queste giornate di festa e di memoria che culminano nella celebrazioni di domenica 7 settembre.

Si inizia alle ore 10.30 con la Santa Messa celebrata da Mons. Menichelli nella Cattedrale di San Ciriaco, per poi proseguire nel pomeriggio con il corteo che, partendo alle ore 16 dall’edicola davanti alla Stella Maris, arriverà alle 16.45 presso l’Arco di Traiano. Dalla banchina 4 del porto, partirà poi la processione in mare: un momento di preghiera che culminerà con il lancio della corona di fiori in mare, dedicata simbolicamente a tutti i defunti che hanno perso la vita in mare.

Dopo il ritorno a terra, verso le ore 18, ci si ritroverà tutti al palco collocato di fronte all’Arco di Traiano al porto di Ancona, per la benedizione dell’Arcivescovo Menichelli, alla quale seguiranno i saluti e gli interventi di: Valeria Mancinelli, sindaco di Ancona, Patrizia Casagrande Provincia di AN, Rodolfo Giampieri Commissario AP, Ammiraglio Francesco Saverio Ferrara.

L’associazione Stella Maris e il Comune di Ancona hanno voluto anche pensare ad un momento per premiare chi si è distinto per impegno sia in ambito sociale, spirituale che nello sport: i riconoscimenti di Stella Maris andranno a Don Dino Cecconi e all’arcivescovo Edoardo Menichelli, mentre quelli del Comune di Ancona per il quale interverrà l’Assessore allo Sport Andrea Guidotti, andranno agli anconetani Campioni del Mondo di windsurf Giorgia Speciale e di Vela d’altura Alberto Rossi.

Da qui in poi, spazio alla parte più gioiosa della Festa del Mare! Gli stand gastronomici proporranno un street food al profumo d mare, con piatti speciali a cura dello chef Elis Marchetti: frittura di calamari con verdure croccanti, moscioli selvatici di Portonovo, panino al limone con salame di tonno fresco, pesto di rucola alle mandorle e pomodoro e verdicchio marchigiano. E per i più piccoli, sandwich con mini hamburger di angus, zucchero filato e per finire in dolcezza il gelato della Cremeria Rosa.

Ma le sorprese non sono ancora finite! Ad allietare la serata dei tantissimi che saranno presenti, ci penseranno il pianista Mario Mariani che suonerà il pianoforte con dei reperti raccolti in mare come conchiglie, bastoni, vetri, reti e la chitarra Gipsy di Antonio Del Sordo, eclettico musicista capace di accattivanti giochi di dinamica, ed esplosioni di ritmo che ama spostarsi dal flamenco al free-jazz,dal classico al gitano, con facilità di esecuzione e proprietà di linguaggio. Per chiudere in bellezza, alle ore 21.00 uno spettacolo pirotecnico che terrà tutti col naso all’insù!








Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2014 alle 17:56 sul giornale del 05 settembre 2014 - 5619 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9ka





logoEV
logoEV