articolo
1000.000 di euro di eroina al ''gusto'' di caffè. Ma la sostanza non sfugge ai cani antidroga

La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con la locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha individuato e sottoposto a sequestro 10 chilogrammi di eroina occultati all’interno di un’auto appena sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia. All’atto del controllo, l’uomo alla guida del mezzo, un 36enne bulgaro, dichiarava con un tono apparentemente calmo di essere in vacanza e di voler raggiungere Milano, dove lo attendevano alcuni amici.
Le risposte che non hanno però convinto, da qui il controllo più accurato. Dalla successiva ispezione dell’auto con l’ausilio dei cani antidroga “Tabor" e Apnea emergeva ben altro che caffè: sostanza stupefacente, abilmente occultata in un vano sottostante i sedili anteriori.
Un totale di 20 panetti, cosparsi di polvere di caffè per tentare di eludere eventuali controlli, che una volta immessi sul mercato avrebbe fruttato un illecito guadagno di circa 1000.000 di euro. Per il cittadino bulgaro nulla da fare: tratto in arresto ed associato alla Casa circondariale di Montacuto con l’accusa di "traffico internazionale di sostanze stupefacenti".

SHORT LINK:
https://vivere.me/9mV