contatore accessi free

Bollettini Tasi ed iniziativa sperimentale ad Ancona. Una interrogazione del M5S

Movimento 5 Stelle 2' di lettura Ancona 08/09/2014 - Bollettini Tasi ed iniziativa sperimentale ad Ancona. Il M5S: "Una procedura che non agevola i contribuenti".

Il 21 agosto 2014, Ancona Entrate e l'Assessore Fiorillo hanno annunciato un'iniziativa definita "sperimentale", per facilitare i contribuenti nel pagamento della TASI 2014. E' stato comunicato che Ancona Entrate avrebbe inviato circa 30.000 lettere ai contribuenti contenente anche il modulo f 24 precompilato per pagare agevolmente l'imposta. In sostanza "è la stessa procedura che la società comunale adottava già per quanto riguarda la tassa sui rifiuti, per cui inviava a domicilio i relativi bollettini precompilati".

Effettivamente in questi giorni stanno arrivando ai cittadini le lettere con allegati uno o più moduli F 24, alcuni completi con la somma da pagare, altri con la precompilazione della sola parte relativa ai dati anagrafici del contribuente e con la cifra 0,0 euro da pagare. Alcuni cittadini, incuriositi, hanno chiesto successive informazioni e hanno appreso che la comunicazione e gli F 24 sono solo indicativi (anche se non c'è scritto nella lettera informativa) e che comunque devono rivolgersi, se non sono in grado di provvedere autonomamente al calcolo dell'imposta, presso la società Ancona Entrate, o presso i CAF, o presso le sedi allestite allo scopo. In ogni caso i moduli F 24 andranno ristampati.

Una procedura che lungi dall'agevolare i contribuenti si presta a creare non poca confusione e sicuri inconvenienti, soprattutto per coloro che si vedono recapitare un Modulo F 24 a somma zero e che si sentono sicuri dell'esonero dal pagamento dal momento che la comunicazione proviene proprio dalla società comunale di riscossione. Società che ha impegnato risorse consistenti per produrre e inviare 30.000 buste, 30.000 lettere ad altrettanti contribuenti e altri 30.000 ( o più) moduli F 24 in gran parte non utilizzabili. Pertanto si chiede di conoscere: quante lettere sono state effettivamente spedite ai contribuenti; quanti moduli F 24 sono stati allegati e tra questi quanti indicanti la somma da pagare pari a 0,00 euro; quanto è stato speso dalla società Ancona Entrate per la predisposizione delle lettere, degli allegati e delle spedizioni ai contribuenti, sia come spese vive di materiale e spedizione sia di personale addetto; cosa accade ai contribuenti che avendo ricevuto l'F 24 a somma zero non pagano alcuna imposta TASI, convinti della circostanza che proprio la società di riscossione ha comunicato la cifra "zero" di imposta.

Andrea Quattrini Daniela Diomedi Cristina Lazzeri Maria Ausilia Gambacorta


da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2014 alle 01:57 sul giornale del 06 settembre 2014 - 1632 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, andrea quattrini, Movimento 5 Stelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9qO





logoEV
logoEV
logoEV