contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Portonovo, ipotesi vendita ex Mutilatini. L'ass. Urbinati: "Il Rettore ha reso pubblica volontà reciproca"

2' di lettura
1644

L’Amministrazione, nell’ambito delle ipotesi relative al futuro sviluppo di Portonovo, ha valutato anche la possibilità di vendita della struttura degli ex Mutilatini ad un ente pubblico, con l’obiettivo di perseguire interessi generali, facendo seguito anche all’intenso dibattito sviluppatosi a livello cittadino, cercando una soluzione che contemperasse tutte le esigenze.

“Il Rettore della Politecnica delle Marche, Sauro Longhi – interviene l’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Maurizio Urbinati - ha inteso rendere pubblico questa volontà reciproca, sulla quale Comune e Università stavano da tempo lavorando. Nell’ambito di incontri che vengono periodicamente svolti con l’ateneo dorico si è valutata anche questa possibilità che passa però attraverso il reperimento da parte dell’Università delle risorse necessarie per l’acquisizione dell’immobile. La soluzione prospettata dal Rettore trova massima disponibilità da parte dell’Amministrazione anche perché la struttura rimarrebbe così in mano pubblica".

"Parallelamente, ospitando un centro di ricerche internazionale dedicato alle scienze del mare nel cuore di Portonovo, l’immobile verrebbe valorizzato, rendendolo a servizio della collettività così come richiesto da molte associazioni. Al contempo, si confermerebbe l’importante ruolo di Portonovo, che oltre ad essere fiore all’occhiello per gli interventi realizzati mirati alla sostenibilità ambientale (la riqualificazione del Lago Grande, nuovo verde, nuova illuminazione Led, linee tecnologiche antincendio e approvvigionamento idrico), troverebbe così anche uno spazio adeguato che rappresenterebbe fisicamente il grande lavoro che da tempo l’Università porta avanti per questo luogo e dove poter tenere incontri scientifici, laboratori di ricerca e ospitare studiosi stranieri, anche in vista della creazione dell’Area marina protetta".

"Tra l’altro il Comune sta valutando anche la messa a disposizione per l’Università di locali nella zona di Emilia proprio per finalità di studio e di ricerca per la pesca. Con questo intervento sugli ex Mutilatini si corrisponderebbe anche alle esigenze degli operatori economici della zona, visto che la struttura finirebbe con l’essere attrattore di presenze sia sotto il profilo scientifico che turistico. Infine, la vendita di questa ex colonia per 2 milioni di euro costituirebbe anche una risorsa per l’intera città che potrà beneficiare di questi fondi per tutte le opere pubbliche da cantierare. Comunque il lavoro da fare per raggiungere questo obiettivo passa attraverso il necessario reperimento di risorse da parte dell’Università e anche il superamento dell’utilizzo della struttura da parte dell’associazione nei mesi estivi” conclude l’assessore Urbinati.