Scuola, lettera aperta dell'On. Lodolini

"Lunedì 15 settembre gli studenti marchigiani torneranno sui banchi di scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico che rappresenta un momento importante per la vita di ciascuno di noi, per i ragazzi, per i genitori, per gli insegnanti".
"Perché la scuola, oltre ad essere luogo di studio per gli alunni e luogo di lavoro per docenti e personale scolastico, è anche l’istituzione su cui si fonda il nostro Paese, la base culturale che ha l’onere e l’onore di formare i cittadini di domani. E’ proprio per questo che è indispensabile investire sulla scuola e sulla formazione, che significa investire sul futuro dei nostri ragazzi e del nostro Paese. In questi sette mesi il Governo ha fatto molto, rimettendo sul piatto, dopo anni di continui tagli, risorse per la scuola che è tornata ad essere al centro dell’agenda di governo. Siamo partiti con il piano di edilizia scolastica per rendere le scuole italiane più belle e sicure ma anche per dare il via alla costruzione di nuovi plessi grazie allo sblocco del patto di stabilità; per questo il Governo ha previsto lo stanziamento, in due anni, di risorse importanti per numerosi interventii anche nel nostro territorio".
"Ma il livello qualitativo della scuola italiana dipende anche dalle condizioni di lavoro dei docenti e per questo mi sono fatto portavoce di alcune richieste, tra le quali sollecitare, in una lettera al Ministro Giannini, una soluzione della gravosa situazione in cui si ritrovano i docenti precari della provincia inseriti delle graduatorie ad esaurimento che sono stati esclusi dall’immissione in ruolo in seguito all’inserimento in graduatoria di docenti provenienti da fuori regione. Il via libera a 15 mila assunzioni di docenti precari, a cui si aggiungono altre 15mila assunzioni per personale ausiliario, dirigenti scolastici e docenti di sostegno, è una prima importante risposta da parte del Governo che sta lavorando ad un nuovo patto educativo che permetterà di rivoluzionare la scuola italiana perché soltanto ripensando a come l’Italia investe sulla scuola saremo in grado di porre le basi per la crescita e il futuro del nostro Paese. Buon anno scolastico a tutti".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2014 alle 16:18 sul giornale del 13 settembre 2014 - 1058 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/9EP