contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ECONOMIA

comunicato stampa
"Port marKet": i prodotti tipici approdano al Porto di Ancona

2' di lettura
1858

ludovico scortichini
Promuovere il territorio marchigiano, attraverso azioni concrete e semplici, valorizzando i prodotti tipici locali: questo l’obiettivo principale del progetto “PortmaKet”, nato da un’idea di Confindustria Ancona e portato avanti grazie ad una sinergia con Autorità Portuale, Comune di Ancona, Camera di Commercio di Ancona. Operativo il punto espositivo al Porto di Ancona. Scortichini: un’opportunità di promozione del territorio.

Ludovico Scortichini, presidente della Sezione Turismo di Confindustria Ancona, ne spiega le finalità e le modalità operative. “L’idea del progetto, che rientra in una serie di iniziative su cui si sta lavorando, parte dalla considerazione che il Porto di Ancona rappresenta un nodo fondamentale nella rete di trasporto transeuropea; ogni anno transitano oltre un milione di passeggeri che attendono più di due ore l’imbarco delle navi. Questo rende l’area portuale il luogo ideale per dare visibilità ai prodotti del nostro territorio e presentarli ai passeggeri delle navi da crociera e dei traghetti in partenza e arrivo. Siamo partiti in questo mese con l’obiettivo di essere pronti per la prossima stagione estiva: operativamente abbiamo creato vicino alla biglietteria un punto di promozione di prodotti d’eccellenza marchigiani.

I turisti riceveranno materiale informativo sui prodotti e le ricette e la brochure “Viaggi e Sapori Marche
” sulle bellezze del territorio, percorsi, itinerari e strutture ricettive. Questo favorisce la conoscenza delle tipicità del territorio da parte della platea di turisti/passeggeri legando l’immagine dei prodotti all’identità del nostro territorio; al contempo arricchisce i servizi di accoglienza già posti in essere nell’area portuale. L’attività di promozione viene realizzata da ragazzi che hanno il compito di presentare attraverso un piccolo catalogo i diversi prodotti”.

Il punto espositivo è operativo al porto di Ancona e ad oggi hanno già aderito all’iniziativa: Giampaoli, Spegam-Sole e Bontà, Fiber Pasta, Filotea, Garofoli, Azienda Vinicola, Umani Ronchi, Azienda del Carmine, Molino Bianchi, Università Politecnica delle Marche – Facoltà di agraria.



ludovico scortichini