contatore accessi free

Secessione di Montesicuro: La Tua Ancona, "solidali con i concittadini delle frazioni"

Italo D'Angelo 2' di lettura Ancona 19/09/2014 - Siamo solidali con i concittadini delle frazioni, considerati "importanti" solo durante il periodo delle elezioni e del pagamento della TASI e, poi, dimenticati dall'Amministrazione comunale. Mentre si sopprime il Pergolesi di Ancona.

Sarebbe interessante sapere se il Sindaco, leggendo i giornali, è saltata sulla sedia mentre quello di Offagna "gatto, gatto" si è fregato le mani ed ha rilanciato: anche San Paterniano e San Biagio di Osimo ! In campagna elettorale avevamo sentito tante promesse, rivolte agli abitanti delle frazioni.

I collegamenti sono rimasti gli stessi: inesistenti, infrastrutture zero, illuminazione quella del giorno e sporcizia a bella vista. Però le cartelle delle tasse arrivano e come... dopo Montesicuro, Sappanico, Gallignano e Ghettarello... sicuramente sono arrivati i risultati della Giunta Mancinelli... La nostra Lista aveva promesso un Assessorato per le Frazioni, evidenziandone l'isolamento. Un'idea che potrebbe essere interessante anche ora per la Giunta Mancinelli. Un'idea nata ad Ancona e non a Torino, ma sempre valida come quella dell'Assessorato alla Sicurezza per il quale abbiamo dovuto tribolare per quattro mesi.

Pergolesi. Operazione verità. Basta con le bugie! L'hanno spacciato il PD e la maggioranza. Sulla vicenda del Pergolesi è necessario che ognuno faccia la propria parte e, pertanto, è irritante assistere a tentativi di attribuire responsabilità alle opposizioni.

Il Commissario di nomina ministeriale, Maria Grazia Camilletti (PD), intervenga sul Ministro, per fare applicare la legge 508/99 che riguarda gli Istituti Pareggiati (compreso Ancona), Il Comune assegni i 300.000 euro deliberati dal Consiglio comunale su proposta dei Gruppi di opposizione e con voto unanime. La Regione (PD) ripensi al proprio disimpegno e intervenga insieme al Comune per garantire la continuità dell’Istituto.

Deve essere chiaro a tutti (Sindacati compresi)che la decisione di “spacciare” il prestigioso Istituto Pergolesi, è stata assunta dal malgoverno del PD che ha respinto tutte le proposte costruttive avanzate dai gruppi di minoranza. IDEE e PROPOSTE CONCRETE E REALIZZABILI PER SALVARE L’ISTITUTO, NON PER SOPPRIMERLO. Ne rilanciamo una, immediata e fattibile in una settimana: si decida la riduzione del 50% dell’indennità per i componenti della Giunta che non svolgono l’attività a tempo pieno, metà tempo, metà indennità. Si recuperano 300.000 euro e il Pergolesi può riprendere le attività a novembre 2014. Quindi, se la Giunta e la maggioranza (comunale, regionale e nazionale), hanno deciso di sopprimere l’Istituto Pergolesi se ne assumano le responsabilità politiche e le conseguenze che pagheranno studenti, docenti e Ancona, città capoluogo, senza cercare di corresponsabilizzare le opposizioni che si sono comportate in modo responsabile e ineccepibile.






Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2014 alle 17:16 sul giornale del 20 settembre 2014 - 1602 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, italo d'angelo, lista civica la tua ancona, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9X1





logoEV
logoEV
logoEV