contatore accessi free

Torna la "Notte bianca del Piano": eventi fino alle 3 di notte. Commercianti protagonisti

massimo domizi, francesco Javarone, serena mestroni, paola brunelli| 2' di lettura Ancona 19/09/2014 - Dopo il successo dell'anno scorso, sabato 20 settembre torna la "Notte bianca del Piano". Musica e stand gastronomici saranno i protagonisti in Corso Carlo Alberto, via Cristoforo Colombo, Piazzale Loreto e piazza D’Armi, con la speciale partecipazione dei Dolphins Ancona.

Due le novità. Gli eventi partiranno alle 18 e termineranno alle 3 di notte (l'anno scorso fino all'una di notte) e si snoderanno in uno spazio più ampio. Quest'anno infatti sono compresi anche piazzale Loreto e l'intero corso Carlo Alberto. In ogni zona ci saranno diversi stand gastronomici e negozi aperti. Un palco sarà allestito in corso Carlo Alberto, davanti alla chiesa dei Salesiani, in cui sfileranno gli atleti dei Dolphins (squadra di football americano che milita in serie A), che indosseranno abiti del negozio "Il Camiciaio" e, alle 22.30, ci sarà il tributo ai Queen, con i King's Head in concerto. I "Futura" faranno invece il tributo a Lucio Dalla, dalle 24 nella parte del corso vicina a piazza Ugo Bassi.

L'evento è stato organizzato dall'Associazione esercenti mercato di piazza D'Armi e piano San Lazzaro e dell'Associazione commercianti artigiani del Piano, in collaborazione con il Comune, la Polizia Municipale, Confcommercio e Confartigianato. "Le associazioni sono nate da pochi mesi - spiega Francesco Javarone, presidente dell'Associazione esercenti mercato di piazza D'Armi e piano San Lazzaro - e vogliamo riunire le energie per promuovere il quartiere, contando anche sulla collaborazione multietnica che nella zona è numerosa. Purtroppo il Piano è stato disegnato come una zona ad alto rischio, ma non corrisponde alla realtà che viviamo. Il commercio e il mercato sono qui e non in centro, ogni giorno ci sono 70 bancarelle, mentre il martedì e il venerdì ce ne sono 150".

"Desideriamo riqualificare la zona con una serie di progetti - dice Massimo Domizi, presidente dell'Associazione commercianti artigiani del Piano - e la notte bianca sarà la punta di diamante. Sabato ci saranno cinque zone e ognuna sarà connotata da una stella colorata (zona viola, azzurra, rossa, gialla, verde)".

In occasione dell'evento, la viabilità subirà delle modifiche (Clicca qui per ulteriori dettagli ndr). Sabato saranno chiusi al traffico viale Cristoforo Colombo (fino alla banca popolare di Ancona) dalle 19 alle 2, mentre piazzale Loreto, piazza Ugo Bassi (solo piazzetta antistante Valdaso) e piazza D'Armi dalle 14 alle 3. Sarà vietata la circolazione anche in Corso Carlo Alberto, dall'angolo di via Lorenzo lotto a piazzale Italia, dalle 18 alle 2, mentre il tratto tra via Lorenzo Lotto e piazza Ugo Bassi verrà chiuso dalle ore 20 alle 2. Sosta vietata in tutta la zona a partire dalle ore 14.

In allegato il programma dettagliato con la suddivisione delle zone


di Micol Misiti
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2014 alle 10:43 sul giornale del 20 settembre 2014 - 4180 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, ancona, Piano, collaboratori, vivereancona, Micol Misiti, vivereancona.it, articolo, massimo domizi, francesco Javarone, commercianti del Piano, Paola Brunelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9Wr





logoEV
logoEV