contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Natale è alle porte anche in piazza Salvo D'Acquisto. L'accensione dell'albero in contemporanea con New York

3' di lettura

Aria internazionale per il Natale 2013 nella piazza Salvo D'Acquisto ad Ancona. Tra l'accensione dell'albero in contemporanea con il Rockefeller center di New York, alla presenza delle Autorità, fino al collegamento con Rio e la solidarietà.

'Cendemo l’albero, cendemo i cuori' questa l'atmosfera tutta anconetana nell'attesa del Natale a Piazza Salvo D'Acquisto nel quartiere Q2. Ma il respiro quest'anno sarà internazionale dall'accensione dell'albero in contemporanea a NY, alle 18 del 6 dicembre, fino alla beneficenza di Rio. Perchè c'è entusiasmo e voglia di fare: i volontari dell’’associazione Ponterosso trasformeranno la piazza nell'attesa del Natale, quello fatto di condivisione, festa e solidarietà.

Si partirà il 6 dicembre dalle 16 alle 19.30 con "In piazza il Natale impazza”, un mercatino natalizio dell'usato. Ma ciò che renderà questa festa internazionale sarà “Piazze dal Mondo”, un gemellaggio simbolico tra piazza Salvo D’Acquisto e Rockefeller Center, la londinese Piccadilly Circus e la piazza carioca di Piabetà. Una piazza, dunque, che il 6, il 13 e il 20 dicembre si animerà per la gioia di grandi e bambini e che ambisce a diventare il centro del mondo. Natale, luci e stella cometa, vin brulé, caldarroste, zucchero filato, caramelle, torroncini e tante, tante... bolle di sapone (quest'ultime per sostenere l'associazione ndr). Perfino gli Elfi, poi, racconteranno "Storie e leggende delle Marche” partendo dalla Sibilla il 6 dicembre per proseguire con il fantasma di Paora il 13 ed infine il 20 con l'amore di Paolo e Francesca di Gradara in parallelo a quello meno conosciuto di Pietro e Sara di Genga. Nè mancherà il mangiafuoco.

Sabato 13 dicembre, invece, sarà la volta di Londra, con Piccadilly Circus diventata col passare degli anni un affollato punto di ritrovo. L’esempio concreto che il connubio tra gente, commercio e spettacolo rende vivo un quartiere.

E infine sabato 20 dicembre si volerà, anche se virtualmente in Brasile con Piabetà, cittadina a quaranta km da Rio de Janeiro. Una giornata all'insegna della solidarietà. La Piazza, infatti, sarà invasa dai banchetti delle associazioni di volontariato e beneficenza. "Stiamo contattando le associazioni per la Festa della solidarietà - ha detto Roberto Raffaeli - molte già ci hanno dato l'ok, ma vorremo coinvolgerne tutte perchè questa piazza diventi per un giorno la piazza della solidarietà". Nell'occasione ogni associazione potrà raccogliere fondi per la propria causa e già ad aderire sono stati gli Scout e la Caritas parrocchiale.

Colonna sonora delle giornate saranno il “Coro d’Istituto” e il “Folk Petit Ensemble” del Liceo Rinaldini per passare ai “Liverpool”, cover band dei Beatles, e “L’Orchestra di piazza Salvo D’Acquisto”, tutti giovanissimi musicisti. Presenti anche 'La Pasquella' di Varano ed i ballerini di Jacksology guidati dal Maestro Stritti. Mentre i bambini della scuola elementare Falcone allestiranno con i loro disegni le vetrine dei negozi.

"Spero che venga ripagato tutto l'impegno che ci stiamo mettendo - ha dichiarato in conclusione Valentina Spegni, giovanissima presidente dell'associazione Ponterosso - a livello di soddisfazione delle persone". Ed alle polemiche sul quartiere, Valentina non ci sta: "Non siamo un quartiere dormitorio - ha precisato - e pre questi eventi speriamo bene e che i fatti parlino da sè". Mentre il Vice presidente Alvin Emraz ha sottolineato da parte dell'associazione: "Siamo aperti a persone e fondi a braccia larghissime". A contribuire alla riuscita dell'evento anche l'anima della piazza Roberto Cardinali, Giovanni Cappelletti di Cose e Casa, Catia Ferri della Pizzaria del quartiere, il farmacista Marco Torantora, Emanuele Tantarelli Responsabile del Si con te e infine Roberta Misurati titolare dell'omonimo bar Roberta che ha dato ospitalità per la presentazione.


I dettagli su www.associazioneponterosso.com



...


Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2014 alle 20:11 sul giornale del 04 dicembre 2014 - 2575 letture