contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Salesi, Quattrini (M5S): "Chi la fa l'aspetti, ma a perdere non sono sempre i cittadini"

2' di lettura

Andrea Quattrini

E’ strano leggere un comunicato del Sindaco lamentarsi di “un problema di trasparenza e di correttezza nei rapporti istituzionali” in merito alla questione del Salesi, dove “la Regione e l’Azienda Ospedaliera dicono una cosa e fanno però contemporaneamente l’esatto contrario”. Ma guarda un po’….

È la stessa sensazione di “un problema di trasparenza e di correttezza nei rapporti istituzionali” che abbiamo noi Consiglieri comunali di opposizione, nei confronti di Sindaco e Giunta, in merito a questioni come la Zipa, con una situazione di estrema difficoltà celata al Consiglio comunale e procedure intraprese per il licenziamento e per la liquidazione dei beni, senza poter valutare alternative, all’insaputa degli stessi Consiglieri; oppure per le scelte in campo culturale, dove è stato nominato un CdA della Fondazione Muse senza rappresentanti proposti dalle opposizioni, dove non si è voluta cogliere l’occasione per fare lirica in sinergia con i teatri regionali; per non parlare dell’accordo con la ESTRA per lo scorporo delle reti gas da Multiservizi Spa e la nascita di EDMA, operazione arrivata in Consiglio comunale a scatola chiusa, senza un’ipotesi alternativa, con un atto privo di numeri per un’operazione che avrà conseguenze, si spera positive, su decine di milioni di euro di patrimonio pubblico e centinaia di lavoratori; non ultimo ciò che sta accadendo per i rifiuti, con un’operazione di fusione di Multiservizi con Anconambiente, senza un obiettivo gestionale chiaro, con il rischio anche qui su milioni di euro di patrimonio, centinaia di posti di lavoro e l’aggravante di un bene pubblico come l’acqua, che in caso di operazione fallimentare potrebbe correre il rischio di essere in qualche modo privatizzato.

Eppure le opposizioni hanno ripetutamente messo in guardia l’Amministrazione comunale su tutte le varianti recentemente approvate per la Regione, senza pretendere adeguate garanzie. Per fortuna sono stati almeno approvati gli emendamenti del MoVimento 5 Stelle sulla variante per le strutture sanitarie all’ex Umberto I, dove il permesso a costruire verrà dato solo dopo aver incassato dall'Asur i soldi della monetizzazione dei parcheggi. Ci avevano sempre detto di stare tranquilli con la Regione, e invece ora si minaccia di bloccare la variante per le “omissioni gravi” e le soluzioni “fortemente inattendibili” fornite dalla Regione stessa.

L’unica certezza è che questo “problema di trasparenza e di correttezza nei rapporti istituzionali” è una costante del Pd e dei suoi alleati, a tutti i livelli, comunale o regionale. La speranza è che non siano già d’accordo e che non si tratti della solita messa in scena di chi “dice una cosa e fa esattamente il contrario” per fare lo scaricabarile e cercare di salvare la faccia di fronte ad un’operazione le cui conseguenze, come sempre, le pagheranno i cittadini e, purtroppo, anche i bambini.



Andrea Quattrini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2014 alle 18:14 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 975 letture