'Nati per leggere': letture ad alta voce per i piccoli. Mentre nonni e genitori vanno a 'scuola'

Si svolgono in questi giorni alla Biblioteca civica “Benincasa” e alla Biblioteca decentrata “L'isola del tesoro”, i primi incontri del progetto nazionale “Nati per leggere”, rivolti a bambini in età prescolare.
L'attività prende avvio al termine di un corso di formazione della durata di sedici ore che ha visto la partecipazione- sotto la guida di esperti (pedagogisti, pediatri ecc)- di trenta volontari di tutte le età. Il progetto mira a incentivare la pratica della lettura ad alta voce da parte di genitori, nonni e di tutti coloro che trascorrono del tempo con bambini piccoli, fino dai primi mesi di vita nella consapevolezza acquisita -attraverso anche studi scientifici- che la predisposizione all'ascolto e l'interesse al libro si sviluppa a partire già dai primi mesi di vita.
“Leggere ad alta voce- spiega la direttrice della Biblioteca, Emanuela Impiccini- crea l'abitudine all'ascolto, aumenta i tempi di attenzione, accresce il desiderio di imparare a leggere. Senza contare che si tratta di una esperienza molto piacevole per adulto e bambino, che è una attività che calma, rassicura e consola e rafforza il legame affettivo tra chi legge e ascolta.”
La biblioteca è un punto di riferimento per “Nati per leggere” e mette a disposizione spazi e materiali, tuttavia in seguito saranno altri i luoghi, pubblici come ospedali (dove già peraltro esiste), sale da attesa di pediatri, strutture per l'infanzia ecc, e privati: naturalmente le case dove i bambini vivono o trascorrono del tempo, a diventare sede della lettura ad alta voce. Ed è osservando i volontari all'opera che i genitori possono apprendere tecniche e modalità per leggere ai loro bimbi, coinvolgendoli e divertendoli. Nati per leggere è patrocinato dal Minstero dei beni e Attività Culturali ed è svolto in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche, Associazione Culturale Pediatri e Centro per la Salute del Bambino.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2014 alle 16:17 sul giornale del 19 dicembre 2014 - 597 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ac9R