contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Torna “ArcheoChimica”, il protocollo d'intesa tra Soprintendenza e Istituto “Volterra-Elia”

1' di lettura

Sabato 24 gennaio, presso la sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale delle Marche saranno presentati i risultati delle analisi chimiche sulla scultura neoclassica “Apollino di Palazzo Ferretti” -conservata nella sede museale, effettuate dagli alunni della classe terza dell’IIS “Volterra-Elia” indirizzo chimico, nel precedente anno scolastico.

L’incontro sarà l’occasione per porre l’accento sugli ultimi sviluppi della proficua collaborazione instauratasi sin dal 2004, mediante un protocollo d’intesa, tra la Soprintendenza per i beni Archeologici delle Marche e l’ IIS “Volterra-Elia”, volta alla conoscenza e all’approfondimento di un’opera non solo dal punto di vista storico-artistico, ma soprattutto chimico e scientifico.

Alla manifestazione interverranno Nicoletta Frapiccini- Vice Direttore Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Stefania Sebastiani – Responsabile Progetto ArcheoChimica, Francesca Farina –Soprintendenza SBA Marche, Lea Messini – Docente di Analisi Chimica e gli studenti della classe IV A Chimica- Istituto Istruzione Superiore “Volterra-Elia” di Ancona. Durante l’incontro sarà presentato l’”Apollino di Palazzo Ferretti”, seguito degli ultimi studi.

La cittadinanza è invitata a partecipare.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2015 alle 19:04 sul giornale del 20 gennaio 2015 - 3145 letture