contatore accessi free

Imu agricola, Lodolini scrive una lettera al Premier Renzi. "Buon risultato", dopo il Consiglio dei Ministri

Emanuele Lodolini, parlamentare 2' di lettura Ancona 23/01/2015 - Preoccupati per l’elevato grado di incertezza che ha assunto, a decorrere dal 2014, la revisione del perimetro dei Comuni montani nei quali si applica l’esenzione IMU per i terreni agricoli - così come introdotta dall’articolo 22, comma 2 della legge 66/2014 - alcuni deputati Pd tra i quali L'On. Emanuele Lodolini hanno inviato stamani una lettera al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan per richiedere un tempestivo intervento.

Sulla materia, infatti, sono stati promossi dei ricorsi presso il TAR del Lazio: il n. 559 R.G. del 2015 è stato accolto nella richiesta di sospensiva con fissazione della camera di consiglio per il giorno 4 febbraio p.v., in data quindi successiva alla scadenza di pagamento attualmente fissata per il 26 gennaio 2015.

"Riteniamo - si legge nella lettera - pertanto necessario mettere ordine e fare chiarezza in materia e, considerata l’oggettiva difficoltà di Comuni e contribuenti, pensare nelle more della sentenza attesa un differimento del termine di pagamento".

Aggiornamenti. Il governo, con un consiglio dei Ministri straordinario terminato pochi minuti fa (19 circa ndr), ha risolto il problema dell'Imu agricola montana, fissando nuovi criteri per il pagamento con esenzione totale - per l'annualità 2014 e 2015 - per 3456 comuni (prima erano 1498) e parziale per 655 comuni. E' quanto spiega il ministero dell'Agricoltura.

La soluzione deriva dall'incontro, svolto stamattina, tra il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e il ministro dellePolitiche Agricole Maurizio Martina. "La decisione del governo di ripristinare l'esenzione totale dell'Imu sui terreni agricoli montani secondo i criteri Istat - afferma l'on. Emanuele Lodolini è un risultato politico importante, che dà una risposta di giustizia e di equità. Come parlamentare sono lieto di aver contribuito a risolvere tale problematica, con diversi atti di sindacato ispettivo e, in ultimo, con la lettera inviata ieri insieme ad alcuni colleghi Pd".


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2015 alle 17:41 sul giornale del 24 gennaio 2015 - 1915 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, roma, ancona, pd, parlamentare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aepA





logoEV
logoEV