contatore accessi free

Primarie, Presidenza della Regione. Lettera aperta di Emanuele Lodolini a sostegno di Luca Ceriscioli Presidente

Emanuele Lodolini, parlamentare 3' di lettura Ancona 25/01/2015 - Alle Primarie del 1 marzo 2015 sosterrò e invito a sostenere Luca Ceriscioli, 48 anni, insegnante di matematica, già Sindaco della città di Pesaro.

Ceriscioli, a mio avviso, garantisce al meglio il cambiamento, una necessaria e fisiologica discontinuità, esperienza amministrativa e competenza. Forte di questa esperienza, Luca, sarà il Sindaco delle Marche perché, conoscendo bene le difficoltà che un amministratore si trova ad affrontare, privilegerà il più possibile il contatto diretto con i cittadini, con gli amministratori, con le comunità, interpretandone i bisogni in una società che cambia velocemente. Immaginiamo e vogliamo costruire una Regione che dialoga continuamente e alla pari con i territori, che non sta chiusa nel Palazzo, ma in mezzo a chi vive e amministra il territorio. Nessuna scelta calata dall'alto, ma una politica costruita insieme, ascoltando e coinvolgendo i territori nelle scelte, nella definizione e realizzazione di linee strategiche di crescita e sviluppo della Regione. Questo intendo, ad esempio, per discontinuità. La candidatura di Ceriscioli nasce per dar vita ad un progetto capace di guardare avanti e non al passato o alla conservazione. Il progetto di cui avverto il bisogno e che sostengo. La nostra regione ha potenzialità straordinarie, ma sta attraversando oggi una fase di grandissima difficoltà dalla quale c'è la possibilità di uscire se a tutte le energie si unisce anche il coraggio di cambiare ed imboccare una strada nuova. Per questo chiedo a quanti, come me condividono la necessità di cambiare la politica e le Istituzioni, di sostenere la candidatura di Luca Ceriscioli a Presidente della Regione Marche. Quella che si aprirà a primavera, dopo le elezioni regionali, non sarà una stagione semplice. Sarà una stagione che richiederà visione, innovazione, l'impegno e la responsabilità di tutti noi. Sarà l'occasione per mettere in campo nuovi progetti e idee per affrontare una fase di cambiamenti istituzionali, economici e sociali molto profondi. La prossima legislatura non sarà solo una nuova legislatura, ma l'inizio di una pagina nuova della storia delle Marche.

È il tempo del cambiamento per la nostra regione. Non una questione anagrafica o politica. Una questione di politiche, semmai e di modalità di governo. Infine. C'è anche un tema di credibilità. Se ci siamo posti, come Pd, il tema, da me condiviso, del cambiamento e del superamento nelle Marche di una lunga stagione, quella degli ultimi 10/15 anni, che tanto di buono ci ha dato ma che oggi richiede altro, dobbiamo inevitabilmente puntare su persone come Luca Ceriscioli che non hanno avuto un ruolo nel governo della Regione negli anni. Non significa disconoscere quanto di buono in questi anni si è fatto con il buon governo del centrosinistra. Ma riconoscere che non basta più, perché serve un cambiamento, uno scatto, una marcia in più, perché è la particolarità del momento che viviamo a richiederci altro. Non una staffetta tra persone che hanno condiviso esperienze e scelte di Governo, responsabilità.

Ma un cambiamento vero, per dare risposta alle aspirazioni, ai sogni, alla speranza, alle ambizioni che i cittadini marchigiani hanno diritto di vedere realizzati. A tutti voi chiedo uno sforzo di collaborazione, un contributo di partecipazione a questa nuova avventura. Aderite ai comitati che stanno nascendo Comune per Comune a sostegno di Ceriscioli Presidente. Noi siamo le Marche, e siamo orgogliosi di esserlo: abbiamo diritto a costruirci un futuro migliore, tutti insieme. Un caro saluto, mettiamocela tutta, per il PD, per le Marche.

Emanuele Lodolini


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2015 alle 15:12 sul giornale del 26 gennaio 2015 - 2812 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, roma, ancona, pd, parlamentare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aesQ





logoEV
logoEV
logoEV