Ancona da l'addio a 'Mister Rolex'. Il giolleiere sportivo aveva aveva quasi sfiorato i 90 anni

Duro colpo nel commercio ad Ancona che da l'addio a 'Mister Rolex'. Così chiamavano affettuosamente Angelo Gallazzi storico gioielliere anconetano, nonché sportivo dorico. Angelo aveva aveva quasi sfiorato i 90 anni.
Se n'è andato alla veneranda età di 89 anni,
In molti lo ricordano con affetto, dal presidente Giampieri al direttore Polacco, di Confcommercio, come un "esempio di umanità". Gallazzi, inoltre, fu un vero riferimento del commercio, nonché ex presidente degli Orafi. "Un colpo durissimo per chi come me - dice Giampieri - l'ha conosciuto e soprattutto apprezzato per le sue qualità umane e professionali oltre che per la sua dedizione alla causa dei commercianti di Ancona dei quali è stato un vero e proprio riferimento anche culturale. Angelo ha dato grande sviluppo alle attività commerciali ed ha contribuito al rilancio del centro storico. Aveva un modo di fare e un'eleganza nel proporsi che erano tutti suoi, un vero tratto distintivo di una grande persona e di un grande uomo. Mentre Poalcco lo ricorda come sindacalista impegnato: "Angelo ha seguito a lungo, per oltre trenta anni fino alla chiusura dell'attività, il sindacato degli Orafi e dei Gioiellieri". Una visione, la sua, che è andata oltre il confine dorico: fu infatti membro del Consiglio Generale e Giunta della Confcommercio Provinciale. Gallazzi fu persino insignito da l'allora presidente Oscar Luigi Scalfaro con il titolo di cavaliere del lavoro, onoreficenza di cui andava giustamente molto fiero.
Ma in lui, Cavaliere di Gran Croce, conviveva anche l'anima dello sportivo che Fabio Sturani presidente del Coni Marche ha voluto rammentare. "Scompare una delle figure storiche del nostro panorama sportivo. Dopo il suo passato da calciatore nel Fanfulla di Lodi e come cestista nelle Marche, lo ricordiamo per il suo impegno come Consigliere dellU.S. Anconitana, fondatore e primo presidente della S.C. Collemar, vice presidente della Pallanuoto Ancona, socio del Panathlon Club di Ancona dal 1986, nonché appassionato tifoso della Juventus che, nonostante la sua attività di gioielliere, aveva seguito finché possibile al fianco della squadra in tutti gli stadi dEuropa".
Chi vorrà ricordardarlo le esequie si terranno venerdì, alle 15.30, presso la chiesa del Sacro Cuore.
Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2015 alle 16:03 sul giornale del 31 gennaio 2015 - 2722 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aeI1