contatore accessi free

Casa di Demetra, inaugurata la casa per le donne in emergenza. Al taglio del nastro la vicepresidente del Senato

3' di lettura Ancona 28/02/2015 - Inaugurata la Casa di Demetra, la struttura di seconda accoglienza che ospiterà le donne che hanno subito violenze e maltrattamenti e che cercano di ritrovare una completa autonomia. Per il taglio del nastro oltre alle massime autorità locali, è stata la vice presidente del Senato Valeria Fedeli che si è dimostrata entusiasta di questo progetto “Il contrasto alla violenza di genere” ha affermato la vice presidente del Senato” è concepito qui come una responsabilità di tutti i soggetti del territorio, aiutando la donna a rimettersi nella propria vita e nella sua autonomia.

Ciò incoraggia le donne a denunciare e ad uscire finalmente dalla violenza. Attraverso la Casa di Demetra le donne avranno la possibilità di tornare autonome e non ritornare più nell’ambiente dove subiscono violenza”.

Numerose quindi le autorità tra cui il Sindaco Valeria Mancinelli, l’Assessore ai Servizi Sociali Emma Capogrossi che ha voluto fortemente il progetto, il Prefetto Raffaele Cannizzaro, le rappresentati delle associazioni come il Soroptimist, la Consigliera di Parità, le Donne in r Rete contro la violenza e tante operatrici fra Casa di Demetra, inaugurata la casa per le donne in emergenza. Al taglio del nastro la vicepresidente del Senatoenti sociali e psicologhe. L’appartamento, completamente arredato e di proprietà comunale, è suddiviso in più camere da letto dove le donne possono ospitare i loro figli minori, è stato finanziato in parte con le casse comunali (circa 60 mila euro) ed in parte grazie alla Fondazione Cariverona che ha da subito creduto a questo progetto e in parte sostenuto grazie alla grande forza del volontariato e delle associazioni locali sensibili a questa tematica.

“Sono entusiasta di questa inaugurazione” afferma il Sindaco Mancinelli “ancora una volta abbiamo dimostrato che le idee, i progetti si devono concretizzare e non rimanere degli spot di propaganda; la casa di Demetra è un’azione pratica che rientra in percorso che riguarda le donne in una fase drammatica della loro vita”. Così come l’Assessore ai Servizi Sociali Emma Capogrossi, conferma “la Casa di Demetra è molto più di un servizio, oggi portiamo a termine il lavoro di un anno fornendo una risposta concreta con un progetto, altamente innovativo, primo in Italia e la presenza della vice presidente del Senato è un grande dimostrazione di come questo progetto sia di valenza nazionale”.

A margine dell’inaugurazione di Casa Demetra si è tenuto un dibattito nella sede comunale fra tutte le associazioni che si sono potute confrontare sull’importanza di fare rete fra i diversi soggetti coinvolti, di fare il punto sulle risorse che si dovrebbero destinare alla violenza sulle donne cui non ha voluto mancare la vice presidente del Senato Valeria Fedeli che ha concluso “la casa di Demetra è un esempio di fare buona politica e il Comune di Ancona ha avuto la capacità di vedere questo tipo di emergenza sociale”.








Questo è un articolo pubblicato il 28-02-2015 alle 00:01 sul giornale del 28 febbraio 2015 - 1953 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Marco Porcu, valeria mancinelli, articolo, Valeria Fedeli, Casa di demetra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/af4o





logoEV
logoEV