Lodolini-Marchetti (Pd): "Governo elimini pedaggio autostradale per mezzi Anpas"

“La pubblica assistenza ANPAS, Associazione nazionale pubbliche assistenze – spiega il documento - coinvolge 880 associazioni di pubblica assistenza in tutta Italia, e rappresenta una delle più grandi Associazione nazionali di volontariato per quanto riguarda l'ambito socio-sanitario ed è molto presente anche sul nostro territorio regionale. Un lavoro, in molte zone fondamentale, svolto da decine di volontari e operatori, competenti e adeguatamente formati, consente di fornire una risposta immediata alle esigenze dei cittadini, ragione per cui ANPAS svolge da anni un ruolo strategico fondamentale, in grado di offrire assistenza ospedaliera, servizi ambulatoriali e un'efficace mobilità sul territorio. La decisione della società autostrade pone in grave difficoltà le organizzazioni di volontariato, quotidianamente impegnate da oltre 100 anni in questo settore e, più in generale, nella presa in carico di ogni cittadino malato o infortunato. Inoltre – conclude l’interpellanza - la risoluzione approvata dalla IX Commissione trasporti della Camera dei deputati il 4 giugno 2014, impegna il Governo a ‘definire e rendere individuabili i veicoli adibiti al soccorso; concedere telepass per l'esenzione del pedaggio autostradale in comodato d'uso gratuito senza aggravi burocratici ed organizzativi ai veicoli di soccorso delle associazioni di volontariato, modificando ed integrando le concessioni in essere su tutte le autostrade italiane, senza oneri per il bilancio dello Stato’ non ha avuto alcun seguito”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2015 alle 17:29 sul giornale del 04 marzo 2015 - 867 letture
In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd
L'indirizzo breve
https://vivere.me/agbR
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"