contatore accessi free

Primi a Firenze gli studenti del Rinaldini con una tesina su Umberto Saba!

2' di lettura Ancona 05/03/2015 - Strepitoso primo posto per gli studenti del Rinaldini ai Colloqui Fiorentini, dedicati quest'anno a Umberto Saba, che ogni anno portano nella città di Dante Alighieri tremila giovanissimi appassionati di letteratura provenienti da tutta Italia.

Quattro le sezioni cui possono partecipare gli studenti degli Istituti di istruzione Secondaria di II grado: Arte, Narrativa, Tesine nel Biennio e Tesine nel Triennio. Gli studenti del Rinaldini (classi 4AT e 4CM, 5AM, 5CM e 5DMS) hanno partecipato alle tre giornate di studio su Umberto Saba nell'Auditorium di Firenze Fiera, al termine delle quali ieri a mezzogiorno sono stati dichiarati i vincitori: per la sezione principale - Tesine nel Triennio - un urlo ha accolto la proclamazione di vincitore assoluto per il gruppo di lavoro formato da Amir Badreddine, Eleonora Barbano, Marta Durantini, Chiara Salvolini e Antonella Valenza della classe 4CM, con una tesina dal titolo: "In questo è tutta la mia forza: guardare ed ascoltare", coordinata dalla loro prof di Italiano, Ilaria Sebastiani. Questa la lusinghiera motivazione del primo premio: "Un vero e proprio viaggio nelle liriche del poeta, ricco di suggestioni, finestre, punti di fuga - Dante, Leopardi, Manzoni, Hugo... - ma sempre percorso da una matura capacità di giudizio personale. Uno sguardo che fa tornare voglia di rileggere Saba e, in lui, noi stessi". Tra gli allievi del Rinaldini partecipanti è stata anche segnalata con menzione d'onore per la sezione Narrativa la studentessa Valeria Morici della classe 4AT per il racconto "Scorciatoie e raccontini", col coordinamento della prof.ssa Alessia Del Prete.

In foto, i cinque vincitori: da sx, Marta Durantini, Chiara Salvolini, Antonella Valenza, Eleonora Barbano e Amir Badreddine subito dopo la premiazione a Firenze






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2015 alle 11:47 sul giornale del 06 marzo 2015 - 1561 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, liceo rinaldini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/agh2





logoEV
logoEV