contatore accessi free

Elezioni pubblico impiego e Scuola: Cisl Marche primo sindacato

Talevi e Bartolini 3' di lettura Ancona 14/03/2015 - "Molto positivi i riscontri delle elezioni Rsu svoltesi il 3 -5 marzo in tutti i luoghi di lavoro, La Fp Cisl Marche si piazza al primo posto complessivamente con dati particolarmente positivi in Sanita ove raggiunge il 37,58% dei consensi e in Regione Marche ove per la prima volta ottiene la maggioranza assoluta dei voti e 11 seggi su 21 Particolarmente significativa l’affermazione presso l’Area Vasta 2 di Ancona e gli Ospedali Riuniti di Ancona, che sono i piu’ grandi luoghi di lavoro nelle Marche con rispettivamente 2211 e 1683 votanti complessivi". A riferirlo il Segretario Generale Fp Cisl Marche Luca Talevi.

Ma la Fp Cisl Marche è il primo sindacato in quattro capoluoghi di provincia su cinque (Ancona, Macerata; Fermo e Ascoli) ed è il secondo sindacato a Pesaro ove incrementa i consensi rispetto al 2012. Importanti i risultati raggiunti anche in molti piccoli comuni e nelle Province di Ancona e Macerata. Negli enti centralizzati la Fp Cisl Marche è il primo sindacato all’Inps che ha per la prima volta votato insieme all’ex Inpdap. Complessivamente hanno votato il 70% degli aventi diritto al voto (circa 40.000 potenzialmente) e di questi voti oltre il 70% è confluito verso il sindacato confederale a dimostrazione che nonostante i contratti bloccati da sei anni e la contrattazione decentrata in difficolta’, i lavoratori chiedono al sindacato una azione di rilancio e protagonismo per riorganizzare la pubblica amministrazione coniugando la valorizzazione dei professionisti del pubblico impiego con il miglioramento dei servizi erogati alla cittadinanza.

Elezioni RSU 2015: la Cisl Scuola primo sindacato nelle Marche Bene anche per la Cisl Scuola Marche, primo sindacato marchigiano della scuola nelle Elezioni RSU 2015. A riferirlo nello specifico è il Segretario generale Cisl Scuola Marche, Anna Bartolini. Un'affermazione netta, con una percentuale di voti a livello regionale che passa dal 31,20% delle elezioni del 2012 al 35,86 % del 2015. Nel dettaglio la Cisl Scuola si aggiudica la maggioranza delle preferenze negli istituti delle province di Pesaro, Macerata, Ascoli, Fermo. Tra martedì 3 e giovedì 5 marzo si è votato nei 245 istituti scolastici della Regione Marche. Si sono recati ai seggi più di 20.000 lavoratori, il 72,6% degli addetti. L’elevata affluenza alle urne è il segno evidente della desiderio di partecipazione dei lavoratori e della forte rappresentatività delle organizzazioni sindacali del settore, in particolare della Cisl.

Un segnale forte anche nei confronti del Governo, che con la sua pretesa di autosufficienza limita e ridimensiona il ruolo negoziale del sindacato e l’importanza del confronto con le forze sociali. I risultati delle elezioni premiano la Cisl Scuola e la sua identità di sindacato della proposta, autonomo pluralista e responsabile, che fa del confronto e del negoziato il terreno principale della sua azione. Caratteristiche che in questi ultimi anni hanno consentito la firma di accordi importanti per i lavoratori, come quelli per il recupero degli scatti di anzianità e per la stabilizzazione del personale precario. Ringraziamo di cuore tutti i lavoratori che si sono recati ai seggi e tutti quelli che ci hanno dato fiducia. Un ringraziamento particolare ai 681 candidati delle nostre liste, che hanno offerto la loro disponibilità per dare volto e voce alla Cisl Scuola Marche. Questo risultato straordinario ci riempie di orgoglio e di soddisfazione, e ci consegna la grande responsabilità di continuare a lavorare, a partire da domani, per misurarci sulle sfide importanti che ci attendono, a partire dal rinnovo del Contratto Collettivo nazionale e dal progetto del Governo sulla “Buona Scuola”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2015 alle 00:45 sul giornale del 14 marzo 2015 - 1163 letture

In questo articolo si parla di attualità, cisl, cisl marche, Luca Talevi, Anna Bartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agJx





logoEV
logoEV