contatore accessi free

Alla Mole il segretario nazionale Cisl Furlan: "riforma della Fornero e meno tasse. Le Marche innovino'

1' di lettura Ancona 18/03/2015 - La Cisl rilancia su lavoro, previdenza, lavoro, giovani e fiscalità. Il piano è stato illustrato all’evento 'Le Marche del Lavoro', mercoledì 18 marzo, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, dove è arrivata Annamaria Furlan, segretario generale Nazionale del sindacato.

La Furlan nell’occasione ha incontrato in assemblea i delegati e le delegate della Cisl marchigiana. Nel mirino della Cisl la legge Fornero sulle pensioni. “E necessario – ha ricordato Furlan – che lavoratori e lavoratrici scelgano, in modo flessibile, quando e se andare in pensione”.

Sempre in questo ambito, il sindacato propone un deciso rilancio della previdenza complementare “rendendola di fatto obbligatoria e favorendola tramite i contratti collettivi di lavoro collettivi perché favoriscano i fondi pensione”.

Sulle Marche La Furlan, ha ricordato come esse abbiano “bisogno di continuare nella loro qualità di produzione e per questo puntare sull'innovazione e ricerca è assolutamente essenziale in questo territorio". Ci sono anche gli sgravi fiscali nell’idea Paese della Cisl che propone “1000 euro di tasse in meno per i redditi di lavoratori e pensionati inferiori ai 40 mila euro lordi”.

Anche la prima casa “purché non si tratti di villa o castello, dovrebbe essere completamente sgravata da ogni forma di tassazione”. Per ottenere tutto ciò si vorrebbe utilizzare lo strumento della proposta di legge popolare.

Anticipando quanto già annunciato dal Governo, il grande sindacato chiede infine che i lavoratori, soprattutto i più giovani, abbiano “un’adeguata informazione sulla propria posizione previdenziale : tutti i cittadini devono essere effettivamente in grado di ricevere e accedere al proprio estratto contributivo previdenziale”.








Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2015 alle 17:46 sul giornale del 19 marzo 2015 - 962 letture

In questo articolo si parla di economia, cisl, osimo, ancona, vivere osimo, roberto rinaldi, articolo, furlan

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agVL





logoEV
logoEV