Falconara: il mercatino francese torna a fare tappa in città

Per i più golosi le "degustazioni dolci" potranno contare sui biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, su un gran numero di cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da Re ed Imperatori: i macarons. Una grande tavolozza di colori è rappresentata dallo stand delle spezie e, a completamento dell’offerta enogastronomica, non mancheranno baguettes e croissants appena sfornati nello spazio della Boulangerie. In questo piccolo angolo di Francia che si presenta a Falconcara sarà presenta anche l'artigianato tipico, con un'ampia gamma di prodotti provenienti da diverse regioni: lavanda, saponi, profumi, le tovaglie provenzali e tanto altro ancora. Il programma completo è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa allestita al Centro Pergoli.
“Siamo giunti alla quinta edizione di una delle prime manifestazioni che ho pensato per Falconara – commenta l’assessore Stefania Signorini -. È stata una grande sfida, perché per la prima volta il mercatino francese si spostava dal nord verso il centro Italia, ma anche un grande successo, per la prima volta Falconara catalizzava l'attenzione dei Comuni limitrofi. Di lì tante altre iniziative che hanno reso la città attraente come Sapori d'Autunno o il Falconara Christmast Snow. In seguito anche altri Comuni marchigiani ci sono venuti dietro ma è bello poter dire che Falconara è stata l'apripista. Tra le novità di quest'anno il punto aperitivi con ostriche e champagne con la possibilità di consumare anche al tavolo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2015 alle 15:46 sul giornale del 27 marzo 2015 - 1855 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, mercatino francese
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ahhi