comunicato stampa
Al via il Progetto Digitaly con Amazon, Google, Registro.it e Seat Pagine Gialle. Cna spinge l'acceleratore sulla digitalitazzione PMI

La Cna in questi giorni ha fatto un passo ulteriore, lanciando un'alleanza tra Pmi e piattaforme digitali, ben conscia che l’internet economy, a livello mondiale, vale circa 4 mila miliardi di dollari ed è un trend destinato a crescere. Per questi motivi è partito Digitaly, il progetto realizzato da Cna, d'intesa con Amazon, Google, Registro.it e Seat Pagine Gialle per avvicinare le piccole e medie imprese italiane al digitale.
La piattaforma dedicata www.digitalyimprese.it consente proprio di accostare le Pmi al digitale attraverso la condivisione di competenze e risorse di tutti i soggetti coinvolti: Cna che associa oltre 500 mila artigiani e pmi; Google; Amazon con la propria piattaforma Marketplace che abilita a vendere i propri prodotti a milioni di clienti in Italia e nel mondo; Seat Pagine Gialle la local media agency italiana con la più diffusa rete di presidi territoriali e di consulenti per la comunicazione d’impresa; Registro.it, l’anagrafe dei domini internet italiani gestita dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche). L’obiettivo è accelerare la crescita della web-economy in Italia e supportare il processo di digitalizzazione delle Pmi (circa 4 milioni di cui il 95% micro).
“Tale processo – continua Santini - non solo potrebbe permettere di migliorare il posizionamento sui mercati interni, ma spingerebbe certamente al rialzo i livelli di export”. E’ dimostrato infatti che al crescere del livello di maturità digitale, aumenta anche la propensione all’internazionalizzazione e, in particolare, all’esportazione (+4%). Digitaly punta proprio ad accorciare il gap digitale di queste imprese rispetto alla concorrenza estera. E mira ad avvicinare il tradizionale Made in Italy all’economia digitale attraverso “pillole formative” fruibili online su www.digitalyimprese.it e decine di incontri dedicati su tutto il territorio nazionale ove imprese tradizionali si confronteranno con imprese digitali del medesimo territorio. Oltre trenta eventi già in programma in tutta Italia, a breve uno anche nelle Marche (prossimo mese di maggio). Digitaly offre ai produttori piccoli e medi e ai rivenditori italiani un'immensa opportunità: entrare in comunicazione con milioni di clienti che acquistano online, in Italia e all’estero, sostenendo quindi anche l’export.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ahv0