#FUTUREMAKERS: Giovani Imprenditori della CNA al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano

Grazie al patrocinio del Comune di Fabriano, nella splendida cornice del Museo della Carta e della Filigrana, lunedì’ scorso i Giovani Imprenditori della Cna, hanno avuto modo di conoscere le tecnologie del futuro nel corso dell’evento #Futuremaker: il recupero delle antiche tradizioni attraverso le tecnologie del futuro, patrocinato dall’Università Politecnica delle Marche (Dipartimenti di Agraria ed Ingegneria dell’Informazione).
Dopo avere illustrato il futuro degli antichi mestieri, i docenti (Mezzetti, Frontoni, Sturani, Pierdicca) ed altri professori del dipartimento di Agraria (Boselli, Bitocchi) hanno partecipato ai tavoli di lavoro degli imprenditori per aiutarli a riflettere sul futuro delle proprie attività. La valorizzazione delle trazioni in abbinamento con le tecnologie è emersa come strategia vincente in tutti i tavoli. La serata si è conclusa con la degustazione di prodotti locali offerti da: Fattoria Petrini, Pasticceria Lott, Birrificio Agricolo Chiaraluce, Az. Agr. Montalbini Marino, Giorgio Poeta, Az. agr. Sandro Gioia, Az. Agricola Vito Celeste.
Il Comitato Giovani Imprenditori Cna ringrazia anche “La Taverna del Palazzo” che ha ospitato i partecipanti nella sua spendita location, l’Accademia Misena dei Roccacontrada, Lirici Greci Comunicazione e la tipografia TG che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.
Nella foto: il gruppo Giovani Imprenditori CNA Provincia Ancona
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2015 alle 17:39 sul giornale del 16 aprile 2015 - 1954 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ah72