comunicato stampa
Verde urbano, proseguono i lavori in periferia ed in città

Conclusa la potatura dei 75 alberi di Corso Carlo Alberto, successivamente toccherà alle siepi. Conclusi anche i lavori di riqualificazione di alcune aiuole fiorite come quella all'incrocio fra Corso Amendola e il Viale della Vittoria, le aiuole in via XXIX Settembre ai piedi della statua di Traiano, e le aiuole spartitraffico ai semafori nel punto di intersezione fra l'Asse Nord-Sud e Via Bocconi. Quasi completati i lavori che hanno interessato i cinque lotti nei quali è stata suddivisa la manutenzione del verde cittadino; in via di completamento lo sfalcio al Parco Belvedere, parcheggi Via Blasi, Parco M.L.King, Parco Eraclio Fiorani, Parco Cittadella, Parco San Costanzo, Pincio-Lunetta.
In via di ultimazione anche il taglio dei prati, raccolta e pulizia per le aree verdi, rotatorie e aiuole del centro città, dal Passetto a Porta Pia e Cardeto. Stessa sorte per la zona del Duomo e via Giovanni XXIII; Pietralacroce-Forte Altavilla Rupi via XXIX Settembre-Via Podesti, Zona esterna Cittadella; Via Montebello-Via Curtatone-Parco Bezzecca-Via Oslavia-Via Rovereto. Nel frattempo è partito il lotto dei Quartieri nuovi dove l’opera di manutenzione, avviata dalla rotatoria di via Ginelli del Parco ex Provincia, ha interessato il parco di via Tiraboschi e le aree verdi di Via Cambi, Chico Mendez, parchi quartiere Q2A- Passo Varano, ecc.
Per le scuole in centro è in corso di ultimazione lo sfalcio dei giardini mentre in periferia era stato già effettuato, compresi i quartieri di Torrette e Collemarino. “Considerando l’avvio della primavera – spiega l’assessore alle manutenzioni Stefano Foresi – ipotizziamo di ripartire a breve con il secondo giro di taglio dell’erba in tutti i giardini delle scuole per consentire una adeguata fruizione degli spazi verdi nell’ultimo mese di scuola”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aicM