comunicato stampa
Mind in Italy: i Deputati PD Carbone e Lodolini hanno fatto visita a eccellenze nazionali e internazionali

Ha fatto tappa il 20 aprile in provincia di Ancona 'Mind in Italy', viaggio dell'On. Ernesto Carbone, Segreteria nazionale PD responsabile Innovazione e Made in Italy. Ad accompagnare l'On. Carbone il Deputato anconetano Emanuele Lodolini. I Deputati PD accompagnati da Patrizia Casagrande hanno fatto visita a delle eccellenze nazionali e internazionali: lo stile e la qualità di Lardini Abbigliamento a Filottrano; l’avveniristica tecnologia al servizio delle risorse umane del gruppo Loccioni ad Angeli di Rosora realtà che integra idee, persone e tecnologie nello sviluppo di sistemi automatici di misura e controllo, per migliorare la qualità, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti, processi ed edifici; l'innovazione di Namirial a Senigallia, una società informatica di servizi che ha trovato una propria e specifica collocazione all’interno del settore dell’IT orientando la propria produzione di software verso le nuove e sempre più manifeste esigenze di adeguamento del sistema produttivo italiano ai nuovi scenari economici ormai globalizzati, fortemente competitivi e tecnologici; l’avanguardia ingegneristica dei cantieri navali Isa Ancona dove si costruiscono barche che oggi rappresentano l’eccellenza in termini di qualità dei materiali, finiture, contenuti tecnologici e design.
"Mind in Italy è un viaggio nel Made in Italy che si pone due grande obiettivi – afferma l'On. Carbone – il primo è quello di riportare la politica ad ascoltare le aziende. Ma in maniera nuova, diversa, umile. Una politica che ritorni nelle imprese non per una fugace stretta di mano ma per una grande campagna d’ascolto. Il secondo obiettivo è il raggiungimento del Mind in Italy. Il nome Mind in Italy vuole dare un valore aggiunto a ciò che è stato fatto, sottolineando il concetto che ogni prodotto, prima di essere creato, è stato soprattutto pensato".
"Questa sinergia tra un manufatto e l’idea che lo partorisce è per noi "il fatto in Italia". Mind in Italy, quindi, significa non solo prodotto italiano, ma come viene fatto quel prodotto e che storia c’è dietro. E' compito del Governo abbinare una forte domanda che viene dall’estero a nuove politiche sul lavoro che facilitino l’esportazione dei prodotti. Ecco perché il faccia a faccia si rende oggi necessario più che mai. Il Mind in Italy sta arrivando".
"Mind In Italy - prosegue Lodolini - è un viaggio per tutto il Paese, di ascolto e confronto con il “modello Italia”. È importante – continua Lodolini - che questo viaggio tocchi un territorio, il nostro, che ha attraversato e sta attraversando una dura crisi che ha messo in discussione il cosiddetto modello Marche e la sua tenuta sociale.”
"Nella tappa anconetana del Mind In Italy abbiamo messo al centro l'eccellenza del Made in Marche, la qualità del fatto a mano, la sapienza e la creatività del nostro territorio: sono i grandi valori che ci rendono famosi nel Mondo. Dobbiamo credere nelle capacità del nostro territorio, esaltandole, perchè la nostra forza sono le persone, la cultura, la storia creativa della nostra azienda che anche in questi momenti di crisi ci ricorda che tutti insieme possiamo farcela".

SHORT LINK:
https://vivere.me/ainF