Nonnina smemorata realizza un suo sogno: salire sull'auto della Polizia

Nonnina smemorata realizza un suo sogno: salire almeno per una volta sull'auto della Polizia. E così è stato. La donna che si era persa ha avuto l'occasione, grazie alla disponibilità degli agenti delle Volanti, di coronare un suo desiderio.
Ieri sera, le Volanti, dirette dal Vice Questore Aggiunto Cinzia Nicolini, durante l’attività di controllo del territorio notava una donna anziana che camminava in via Trieste, con un incedere e uno sguardo che sembrava si fosse persa. Immediatamente gli uomini della Volante fermavano la macchina e avvicinavano la signora.
La donna si presentava solo con il suo nome di battesimo e non sapeva dare una spiegazione su come fosse arrivata in quella via né tantomeno dove fosse la sua abitazione. L’anziana, che era vestita in modo elegante, apriva la sua borsetta da passeggio che aveva appoggiata al suo braccio, ma al suo interno non vi era alcun documento per risalire alla sua identità. Frugando, tra gli effetti personali, la donna, con entusiasmo consegnava agli agenti di polizia quello che credeva essere la sua carta di identità. In realtà era solo una bolletta della corrente elettrica, ma grazie a quel documento, gli agenti riuscivano a risalire all’identità della donna, una 92enne residente ad Ancona.
E' così che gli uomini della Volante, una volta tranquillizzata la “nonnina”, contattavano i familiari e, nell’attesa che venissero a prenderla, l’anziana raccontava agli agente un suo sogno: salire sull’auto della Polizia di Stato. Gli agenti della Volante, meravigliati dalla richiesta, aprivano le portiere della “Pantera” e le facevano vedere tutte le strumentazioni di bordo, spiegandole la loro attività: l’anziana, ascoltava in un silenzio carico di stupore e ringraziava gli uomini della Squadra Volante, confidando ai poliziotti che il suo rammarico era quello di essere nata troppo tempo prima che si aprissero le porte della Polizia di Stato alle donne.
Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2015 alle 15:39 sul giornale del 24 aprile 2015 - 1254 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aius