contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Centri estivi, ecco tutte le modalità per accedere ai servizi

4' di lettura

centri estivi

L’Amministrazione comunale organizza anche per l'estate 2015 i Centri Estivi di vacanza. I Centri ospiteranno, nelle strutture scolastiche della città, bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, che seguiranno un programma articolato di giochi, escursioni, sport e attività motorie, animazioni ludiche, grafico pittoriche, costruttive e teatrali in un contesto di positiva socializzazione con la presenza di personale esperto.

I plessi scolastici che ospiteranno i Centri Estivi sono stati dislocati in modo da coprire tutte le zone della città, utilizzando le scuole che dispongono di locali idonei a permettere le attività sia sugli spazi interni che in quelli esterni.

L'offerta relativa alle attività che caratterizzeranno i Centri da quest'anno è maggiormente articolata attraverso l'opportunità di scegliere tra due tipologie: 1) Centri Estivi Ludico Ricreativi che saranno caratterizzati da attività maggiormente volte al gioco, al divertimento, alle realizzazioni di laboratori e spettacoli teatrali; 2) Centri Estivi Ludico Sportivi caratterizzati da un'offerta attinente la promozione degli sport individuali e di gruppo non finalizzati all'attività agonistica.

Le iscrizioni si svolgeranno alla Prima Circoscrizione - Via Cesare Battisti n. 11 e potranno essere effettuate dal 18 al 29 maggio 2015 nei seguenti giorni e orari: Lunedì-Mercoledì-Giovedì ore 9,00-13,00 – Martedì ore 15,00-17,00 – Giovedì ore 10,00-16,00. (Vedi in fondo Tariffe tab. 1)

Non è necessario effettuare il pagamento per i Centri Estivi 2015 all'atto dell'iscrizione. Sarà cura della ditta aggiudicataria del Servizio contattare direttamente le famiglie che hanno regolarmente presentato domanda di iscrizione entro i termini stabiliti per invitarle ad effettuare il versamento della quota. La domanda di iscrizione va compilata in modo chiaro e leggibile, indicando l’indirizzo ed i recapiti telefonici per le comunicazioni urgenti con la famiglia. I ragazzi di età superiore ai 14 anni non sono ammessi alla frequenza dei Centri Estivi anche se frequentanti la scuola dell'obbligo, fatto salvo eventuali richieste da parte di diversamente abili.

Le domande dei residenti fuori Comune, per cui non è previsto il servizio di trasporto, verranno accolte solo a condizione che ci siano posti disponibili al termine delle iscrizioni. Le quote per i non residenti sono: € 350,00 senza servizio mensa (8/12.30) € 450,00 con servizio mensa (8 – 14.00).

Servizio Scuolabus: per informazioni sui percorsi e sul pagamento fare riferimento a: Servizi Scolastici Viale della Vittoria 37 - Tel. 071 2863172. Per l'iscrizione al servizio occorre effettuare un versamento tramite bonifico o bollettino cc postale n. 10941607 intestato a: Comune di Ancona – Servizio tesoreria - Centri Estivi. Causale : Centri estivi 2015 - Cognome Nome del bambino. I bollettini precompilati possono essere reperiti presso i Servizi Scolastici Educativi. (Vedi in fondo Tariffe tabella 2)

CENTRI ESTIVI LUDICO-RICREATIVI caratterizzati da attività volte al gioco, al divertimento, alle realizzazioni di laboratori e spettacoli teatrali ORARI DI FREQUENZA dal LUNEDI al VENERDI per chi usufruisce della mensa 8,00 - 14,00 e per chi NON usufruisce della mensa 8,00 – 12,30.

SEDE DEI CENTRI, NUMERO MASSIMO ETA', POSTI
Scuola Infanzia PIAGET Via Montegrappa 48 posti dai 4 – 6 anni
Scuola Primaria MONTESSORI Via Podgora 70 50 posti dai 7 – 14 anni
Scuola Infanzia VERNE via Tiziano 36 posti 4 – 6 anni
Scuola Primaria DONATELLO via Tiziano 60 posti dai 7 – 14 anni
Scuola Primaria ELIA via Sebenico 5 45 posti dai 7 – 14 anni
Scuola Infanzia R. MARGHERITA via Sebenico 5 36 posti dai 4 – 6 anni

CENTRI ESTIVI LUDICO SPORTIVI caratterizzati da un'offerta attinente la promozione degli sport individuali e di gruppo finalizzati all'attività agonistica ORARI DI FREQUENZA dal LUNEDI al VENERDI per chi usufruisce della mensa 8,00 - 14,00 e per chi NON usufruisce della mensa 8,00 – 12,30.

SEDE DEI CENTRI NUMERO MASSIMO ETA' POSTI
Scuola Primaria RODARI Via Brecce Bianche, 72/a posti 45 dai 7 – 14 anni
Scuola Infanzia PRIMAVERA via Pdogora 70 35 posti dai 4 – 6 anni
Scuola Primaria SAVIO via Torresi 45 7 – 14
Scuola infanzia SABIN via Torresi 35 4 – 6
Scuola Primaria MERCANTINI Via Mercantini, 11 45 posti dai 7 – 14 anni
Scuola Infanzia SIRENETTA Via Mercantini, 11 35 posti dai 4 – 6 anni
Scuola Primaria DE AMICIS Corso Amendola, 47 45 7 – 14.



...
...


centri estivi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2015 alle 17:56 sul giornale del 07 maggio 2015 - 1831 letture