Eusebi: "Le ri-aperture sbandierate e la metafisica della faziosità"

Paolo Marasca, assessore alla cultura del Comune di Ancona si è lasciato andare ad una tiritera sulle ri-aperture tanto sbandierate in pieno stile Pd renziano. Allergico ad ogni forma di critica, si esercita nell’analisi …metafisica della faziosità.
Per Marasca: In particolare “La faziosità, che non è contrarietà, opposizione, antagonismo, ma un sentimento che deriva dal volgere lo sguardo solo a noi stessi finendo per escludere ogni rapporto costruttivo con l’esterno, è sempre un danno per la collettività. La faziosità è anche, talvolta, uno strumento per nascondere la mancanza di spirito costruttivo alternativo. La faziosità non ha nulla di satirico, e nemmeno di sarcastico. E quando tenta di fare ironia, sfigura, perché somiglia più ad un insulto”.
E se la piglia con la stampa rea di aver espresso critiche del resto abbondantemente motivate sul come si contrabbandino inaugurazioni a getto continuo per opere che hanno già una loro storia fatta di inaugurazioni, di aperture e di utilizzi. Ma si sa l’intolleranza alle critiche appartiene ai comprimari che proprio perché soffrono di ciò, non sopportano d’essere messi in discussione tantomeno con lo strumento dell'ironia.
Altro che faziosità, far passare per epocali ri-aperture di pur importanti strutture cittadine come quelle della ex Polveriera al Cardeto, del Teatrino all’ex Crass del Piano, della Pinacoteca e della Biblioteca dei Ragazzi, è sinonimo di vuoto intellettuale. E’ pensare che la memoria storica di una città sia completamente evaporata. E’ credere d’essere depositari del verbo e dell’agire. Troppo davvero. Convochi, chiedendo aiuto, quei giornalisti benemeriti della stampa, delle tv e dei siti on line che segnalano da sempre inadempienze e inattività colpevoli. Il nulla di fatto sul Faro di Ancona, le strade storiche chiuse con i cancelli, il degrado insopportabile della città plurimillenaria, i tesori archeologici ad andar bene coperti non solo da erbacce...
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2015 alle 18:57 sul giornale del 23 maggio 2015 - 1365 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ajOP