Parte bene “UrpsuWhatsapp” con le info del comune

Sono oltre 100 i cittadini che già hanno aderito alla chat del Comune di Ancona su whatsapp, il nuovo servizio informativo dell’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, partito ad inizio mese. Si chiama proprio “UrpsuWhatsapp” il nuovo servizio gratuito di comunicazione con il pubblico che utilizza la chat testuale più diffusa al mondo per dare informazioni su eventi, viabilità, orari, bandi, scadenze, emergenze, iniziative di pubblica utilità ecc. e che va ad aggiungersi ai consueti canali di comunicazione e ai social network dell’Amministrazione.
Il servizio è attivo (salvo emergenze) negli orari di apertura di ufficio lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. Come funziona “Urpsuwhatsapp”? Una volta scaricata l’applicazione, il cittadino può entrare in contatto con il Comune con il numero 366 7695184 che si consiglia di memorizzare in rubrica come UrpComune.
L’utente ha due possibilità: utilizzare Whatsapp per richiedere singole informazioni quando lo desidera o accettare di essere anche inserito in una lista broadcast (quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui garantendo la privacy) per ricevere notizie, avvisi, inviti dal Comune. In questo caso verrà inviata ai cittadini una policy che stabilisce le condizioni di privacy, le tipologie dei messaggi che saranno inviati e per impostare un vademecum che vieta l'utilizzo di messaggi diffamatori, attacchi personali ecc., pena il blocco del numero responsabile. Il canale Whatsapp non riceve segnalazioni e reclami, che continueranno ad essere acquisiti e monitorati attraverso Eurp, l’applicativo on line dedicato che permette la gestione degli stessi tra gli uffici.
UrpsuWhatsapp – di cui sono evidenti i vantaggi per il cittadino in termini di gratuità, semplicità e immediatezza – è una iniziativa, una delle prime in Italia di utilizzo dell’applicazione da parte di un ente pubblico, che rientra all’interno di “Ancona smart city”, il progetto della Direzione generale del Comune volto all’innovazione non solo tecnologica dei servizi al cittadino.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2015 alle 10:26 sul giornale del 27 maggio 2015 - 922 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ajWP