contatore accessi free

Barreca nuovo Vicario del Questore di Ancona. Allerta terrorismo? Intensificati i controlli nei punti sensibili

Pasquale Barreca vicario questore di Ancona 4' di lettura Ancona 29/06/2015 - Insediato ad Ancona il nuovo Vicario del Questore, Pasquale Barreca di origini milanesi, Primo Dirigente della Polizia di Stato, nominato dal Capo della Polizia Vicario della Questura di Ancona. Paventata allerta terrorismo anche ad Ancona dopo i recenti fatti della Tunisia. Intensificati i controlli nei punti sensibili. Attività "non episodica, ma ciclica" precisa Barreca. Il video

Rassicura i cittadini Pasquale Barreca Barreca neo insediato ad Ancona come vicario questore sulla paventato allarme terrorismo ad Ancona dopo i recenti fatti avvenuti in Tunisia dove a farne le spese sono stati turisti in vacanza, soprattutto di origini britanniche. Intensificati i controlli in particolare nei punti sensibili di Ancona e provincia: stazione, porto, areoporto ed interporto. Controlli comunque già predisposti dalle Forze di Polizia in previsione dell'estate. Nessuna direttiva precisa sarebbe dunque arrivata dall'alto, ma semplicemente una vigilanza maggiore rispetto a quanto già effettuato nella routine. Si tratta non di controlli "episodici", ma "ciclici" ha spiegato più volte Barreca. La prevenzione è mirata non solo ai furti in abitazione che ciclicamente avvengono in questa stagione (tra i sorvegliati speciali il Piano, Centro storico e l'entroterra jesino), ma anche al pattugliamento della costa da Senigallia a Numana. Nel week end in particolare sono stati utilizzati più di 100 uomini via terra, mare e cielo. Impiegato infatti anche un elicottero della polizia proveniente da Pescara e presto saranno operative anche le moto d'acqua che permetterà un ammaraggio anche in spiaggia.

"Estate Sicura", l'operazione inaugurata nel week end di Ancona e provincia, ha già portato i suoi primi risultati. Tra cui 5 arresti solo ad Ancona città operati da Volanti, dirette dal Vice Questore Aggiunto Cincia Nicolini, e Squadra Mobile, presieduta da Virgilio Russo anche lui neo insediato.

Il curriculum. Barreca è laureato in Giurisprudenza ed in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, è entrato nel ruolo dei funzionari della Polizia di Stato nel 1989 e, dopo aver frequentato il Corso di Formazione presso l’Istituto Superiore di Polizia, è stato assegnato nel 1990 alla direzione del Commissariato di P.S. di Orgosolo (NU). Nel 1991 è stato nominato dirigente dell’istituendo Commissariato distaccato di P.S. di Taurianova (Rc) dove ha prestato servizio sino al 1993, data in cui ha assunto la direzione della Squadra di Polizia Giudiziaria ed Investigativa della Divisione Anticrimine di Reggio Calabria.

Dal novembre del 1994 ha prestato sevizio presso la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Messina, dapprima quale responsabile della Sezione Misure di Prevenzione e, successivamente, sino al 1996, quale temporaneo reggente della stessa. Ha assunto quindi la direzione dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e, contestualmente, dell’Ufficio Scorte, dell’Ufficio Servizi di Istituto e della Sez. Motorizzazione della predetta Questura. Dal 1° giugno 2000 ha diretto il Commissariato sezionale cittadino “Duomo” e, successivamente, il Commissariato distaccato di P.S. di Milazzo (ME). Nel 2003 è stato nominato dapprima Vice Dirigente e poi temporaneo reggente della Divisione Gabinetto, per assumere poi, nel 2007, la direzione del Commissariato distaccato di P.S. di Taormina (ME). Promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato, dopo la frequenza del relativo corso di formazione, a decorrere dal gennaio 2010 sino al mese di luglio del 2011, ha diretto il Commissariato distaccato di P.S. di Lamezia Terme (CZ) per assumere successivamente il comando dell’ XI Reparto Mobile di Palermo.

Dal mese di luglio 2012 ad oggi ha ricoperto l’incarico di Capo di Gabinetto del Questore di Messina. L’attività professionale del dott. Barreca è stata costellata anche da importanti successi nella lotta alla criminalità organizzata, in particolar modo durante la direzione dei Commissariati distaccati di P.S. impegnati su tale fronte, quali quello di Taurianova e di Lamezia Terme, come testimoniano il consenso ed il plauso ricevuto dalla società civile, dalle Istituzioni e dalle organizzazioni antimafia. Numerosi i riconoscimenti premiali concessi dal Capo della Polizia e le pubbliche benemerenze rilasciate rispettivamente dalla Commissione Straordinaria del Comune di Taurianova - istituita nel giugno 1991 in occasione dello scioglimento di quel Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose, dal Sindaco di Milazzo e da quello di Taormina.








Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2015 alle 16:22 sul giornale del 30 giugno 2015 - 3108 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo, Pasquale Barreca, vicario questore di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alhg





logoEV
logoEV