contatore accessi free

Anche la Stamura sostiene Corto dorico. Madrina la neo presidente Donatella Montanari

2' di lettura Ancona 30/06/2015 - Domenica 21 giugno 2015 nei locali della Sef Stamura alla Mole Vanvitelliana si è tenuta una cena di gala in cui la nuova presidente, l’avv. Donatella Montanari (prima presidente donna della storia dell’associazione), ha presentato il nuovo Premio Stamura al Miglior Cortometraggio (5000 Euro) dell’Ancona Film Festival “Corto Dorico”.

Grazie alla collaborazione fra la Sef Stamura e Nie Wiem, associazione co-organizzatrice di Corto Dorico assieme al Comune di Ancona, “Corto Dorico” si dota di uno dei più importanti premi al cortometraggio d’Italia, il cui consistente valore (5.000 Euro) accresce il prestigio della manifestazione, giunta alla sua dodicesima edizione e già ai vertici del panorama nazionale nel settore.

Alla cena della Stamura erano presenti le autorità regionali, con Fabio Sturani, capo Segreteria della Presidenza della Regione Marche, e comunali, con Paolo Marasca, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona. A rappresentare Corto Dorico c’era Valerio Cuccaroni, Presidente dell’associazione Nie Wiem. Molti i soci della Sef Stamura presenti alla cerimonia, fra cui il presidente di Marina Dorica Enrico Giampieretti. Soci e amici dell’associazione sportiva anconetana hanno avuto modo apprezzare la qualità delle opere in concorso a Corto Dorico, grazie alla proiezione di due cortometraggi emblatici: Isacco di Federico Tocchella, vincitore del Premio Nie Wiem al Miglior Cortometraggio d’impegno sociale a Corto Dorico 2014, e Sotto casa di Alessio Lauria, vincitore del Premio del Pubblico a Corto Dorico 2011.

Ha chiuso la serata un video-messaggio di Daniele Ciprì, nuovo direttore artistico di Corto Dorico, che, impegnato come direttore della fotografia nelle riprese del nuovo film di Marco Bellocchio, ha voluto ringraziare la Stamura per l’impegno che si è presa sostenendo il nuovo Premio, dando appuntamento a dicembre, quando, dal 5 al 12, si svolgerà Corto Dorico 2015. Le iscrizioni al concorso per cortometraggi sono aperte fino al 14 settembre. Fino al 31 luglio sarà possibile partecipare al bando per l’illustrazione del manifesto. Info: www.cortodorico.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2015 alle 10:35 sul giornale del 01 luglio 2015 - 1096 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, corto dorico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aliY





logoEV