contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Le sere del Cardeto si colorano di eventi da venerdì a domenica

2' di lettura
1035

parco del cardeto
Ampio programma nel weekend alla Polveriera del Parco del Cardeto. Venerdì 17 luglio appuntamento con il festival La punta della lingua.

Due gli eventi:

1) Alle 18,30: "Poesia in trincea". Nel centenario dell’ingresso italiano nella Prima guerra mondiale, un viaggio tra illusioni e disillusioni dei poeti che hanno raccontato nei loro versi l’epocale sconvolgimento. D’annunzio, Joyce, Ungaretti, Mandelstam, Marinetti, Majakowskij, Rebora, Yeats, Sbarbaro, Apollinaire, Saba, Hardy: sono solo alcune tra le centinaia di voci che hanno cantato e pianto il fascino e il disgusto per la Grande guerra. Con Andrea Amerio, curatore insieme a Maria Pace Ottieri, di “La Guerra d'Europa 1914-1918 raccontata dai poeti” (Nottetempo, 2014) e Andrea Cortellessa, curatore di “Le notti chiare erano tutte un'alba. Antologia dei poeti italiani nella Prima guerra mondiale” (Bruno Mondadori, 1999). Letture di Andrea Caimmi e Laura Graziosi

2) Alle 22,00 (biglietto d'ingresso di € 10) in collaborazione con AMAT, “Milite ignoto / quindicidiciotto”, uno spettacolo di Mario Perrotta. Raccontando il primo vero momento di unità nazionale, il due volte Premio Ubu Mario Perrotta, concentra la sua attenzione sulle piccole storie di singoli uomini che quegli eventi hanno vissuto e descritto dal loro particolarissimo punto d’osservazione, per gettare nuova e diversa luce sulla grande storia. “A volte mi paio uno, a volte un altro... Io sono uno, nessuno e tutti quelli saltati per aria, morti a fuoco, alla baionetta, asfissiati di gas e ghiacciati di freddo.” (Mario Perrotta).

In occasione del 71° Anniversario della Liberazione di Ancona, in collaborazione con la Associazione italo-polacca delle Marche e il Consolato onorario della Repubblica di Polonia in Ancona: Sabato 18 luglio, ore 21,30, Mole Vanvitelliana. Nell'ambito di Ancona Summer jazz festival 2015 (serata inaugurale), concerto Leszek Kulakowski & Colours Jazz Orchestra. Domenica 19 luglio, a partire dalle 18,00 alla Polveriera: -Un ricordo dello studioso Giuseppe Campana, scomparso lo scorso marzo (a cura di Mario Fratesi);

- Anteprima del numero 169 della rivista quadrimestrale britannica "After the battle", dedicato alla Battaglia di Ancona; - Presentazione e anteprima del filmato inedito "I senza terra", sul II Corpo d'armata polacco, a cura del Master di comunicazione storica dell'Università di Bologna. Saranno presenti gli autori. La Mostra sulla Grande Guerra è aperta sabato pomeriggio, domenica mattina e pomeriggio, e durante gli eventi.



parco del cardeto