contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Consiglio regionale: riforma e accorpamento dell’Autorità portuale di Ancona al centro dei lavori

3' di lettura

Porto di Ancona

L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 21 luglio, alle ore 10, con eventuale prosecuzione nel pomeriggio, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Al centro dei lavori d’Aula l’ipotesi di accorpamento dell’Autorità portuale di Ancona, a partire dalle comunicazioni della Giunta regionale. All’ordine del giorno anche alcune interrogazioni e numerose nomine di competenza dell’Assemblea legislativa delle Marche.

Segue k'ordine del giorno completo della seduta assembleare di martedì 21 luglio . Si ricorda che è possibile seguire le sedute via web collegandosi all’indirizzo www.assemblea.marche.it

1) INTERROGAZIONI

- n. 1 del consigliere Carloni “Messa in sicurezza del Porto di Fano”;

- n. 2 del consigliere Pergolesi “Lavori di completamento dell'ampliamento del 4° stralcio

discarica - comparto rifiuti speciali. Proponente: Comune di Maiolati Spontini”;

- n. 4 del consigliere Carloni “Contributi di bonifica del Consorzio unico regionale”;

- n. 3 del consigliere Bisonni “Progetto di abolizione dell'Autorità portuale di Ancona”;

n. 5 dei consiglieri Busilacchi, Urbinati “Ipotesi di accorpamento dell'Autorità Portuale di

Ancona e Ravenna”.

Le interrogazioni n. 3 e 5 sono abbinate ai sensi dell’art. 109 del R.I.(Trattazione unitamente al punto n. 2 dell’o.d.g.)

2) Comunicazioni della Giunta regionale in merito alla riforma dell'Autorità portuale di Ancona.

3) Nomine:

- Elezione di tre Consiglieri regionali nel Consiglio dei marchigiani all’estero. (art. 4, comma 1, lett. l), l.r. 30 giugno 1997, n. 39) (voto limitato a due)

- Elezione di tre Consiglieri regionali, di cui uno di minoranza, nella Consulta regionale sull’immigrazione. (art. 3, comma 2, lett. b), l.r. 26 maggio 2009, n. 13)(voto limitato a due)

- Elezione di cinque Consiglieri regionali nella Commissione per il conferimento della onorificenza denominata “Picchio d’oro”. (art. 2, comma 3, l.r. 1° dicembre 2005, n. 26) (voto limitato a tre)

- Elezione di due Consiglieri regionali, di cui uno di maggioranza e uno di minoranza, quali componenti effettivi nel Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere.

(l.r. 11 novembre 2008, n. 32, art. 3 – d.g.r. 14 aprile 2009, n. 567)

(voto limitato a uno)

- Elezione di due Consiglieri regionali, di cui uno di maggioranza e uno di minoranza,

quali componenti supplenti nel Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere.

(l.r. 11 novembre 2008, n. 32, art. 3 – d.g.r. 14 aprile 2009, n. 567)

(voto limitato a uno)

- Elezione di un Consigliere regionale nell’Assemblea dei soci dell’Associazione “Università per la Pace” (con sede ad Ascoli Piceno). (articolo 15, comma 5, l.r. 18 giugno 2002, n. 9 – articolo 8, Statuto Ente – deliberazioni amministrative nn. 125/2009 e 23/2011) (voto limitato a uno)

- Elezione di un Consigliere regionale nel Consiglio direttivo dell’Associazione “Università per la Pace” (con sede ad Ascoli Piceno). (articolo 15, comma 5, l.r. 18 giugno 2002, n. 9 – articolo 12, Statuto Ente – deliberazione dell’Assemblea nn. 125/2009, 23/2011 e 36/2011) (voto limitato a uno)

4) Mozione n. 1 dei consiglieri Pergolesi, Bisonni, Maggi, Giorgini, Fabbri “Ripristino del Fondo sociale”.



Porto di Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2015 alle 17:04 sul giornale del 18 luglio 2015 - 1034 letture