contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Il saluto dell'on. Emanuele Lodolini per l'inizio dell'anno scolastico

2' di lettura

Emanuele Lodolini

Lunedì 14 settembre per migliaia di studenti marchigiani e per i loro insegnanti prenderà avvio il nuovo anno scolastico. Molti faranno per la prima volta il loro ingresso nel mondo della scuola, altri proseguiranno il percorso di studi già avviato, ma per tutti sarà un giorno importante, perché varcheranno le soglie di una nuova scuola, intesa come luogo di istruzione e formazione dei cittadini di domani.

Una scuola che ha ritrovato la sua dignità e che dà il via al primo anno scolastico dopo l'approvazione della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione voluta dal Governo Renzi, con la quale abbiamo intrapreso la strada verso una scuola moderna, che risponde alle esigenze degli studenti e che valorizza la professione dell'insegnante. Si tratta del più grande investimento sull’istruzione mai fatto prima, grazie al quale si investe sugli insegnanti e sulla loro stabilizzazione e formazione, si amplia l’offerta formativa e si dà effettiva attuazione all’autonomia scolastica. Ciò significa che ogni scuola avrà più risorse da spendere e un numero maggiore di docenti in organico per poter potenziare la didattica.

Ad esempio, il fondo di funzionamento è raddoppiato nelle casse di ogni istituto, già al primo suono della campanella. Ai 110 milioni che finora le scuole avevano a disposizione per comprare toner, fare spese di ordinaria amministrazione, organizzare laboratori per i propri ragazzi, il governo ne aggiunge altri 123 per il 2016. In totale 233 milioni che le scuole potranno decidere come usare già da inizio anno e non a novembre, come era stato finora. Finalmente si potranno programmare attività e interventi, finalmente il contributo volontario richiesto alle famiglie sarà veramente volontario. Finalmente diamo gambe all'autonomia.

Con la Riforma del sistema scolastico abbiamo stanziato risorse per la formazione continua dei docenti, per l'alternanza scuola - lavoro, per l'innovazione tecnologica e la didattica laboratoriale, per l'edilizia scolastica; è il più grande intervento mai effettuato a favore della scuola italiana ma è soprattutto un investimento nella cultura e nel futuro del nostro Paese. Forse ci sarà qualcosa da migliorare ma per la prima volta il vento di cambiamento soffia anche sulla scuola, nell'interesse degli studenti e degli insegnanti. Rivolgo, pertanto, i miei migliori auguri a tutti gli studenti, i docenti e il personale amministrativo, auspicando che quello di lunedì sia l'inizio di una nuova pagina per la scuola italiana e per il nostro Paese.

Buon anno scolastico a tutti!



Emanuele Lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2015 alle 11:30 sul giornale del 15 settembre 2015 - 840 letture