contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Il plauso della Cna di Ancona per la "Festa delle Streghe" di Polverigi

2' di lettura

andrea riccardi

Scatta il conto alla rovescia per la XXVII edizione di una delle feste più singolari delle Marche: la notte delle streghe che si svolgerà il 19 settembre a Polverigi. Dalle ore 19.00 il centro cittadino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto; spettacoli di luci, fuoco, danza, trampolieri e acrobati faranno da sfondo a questa notte tanto attesa.

La Proloco e il Comune hanno messo a punto una serie di iniziative che nel corso della serata garantiranno un continuo intrattenimento a tutti i partecipanti, dai più grandi ai più piccoli. Le zucche saranno intagliate e trasformate in candele e in questa suggestiva cornice la CNA ha organizzato, insieme con la New Event, una mostra mercato di artigianato artistico legato al made in Italy. “Dal parco di Villa Nappi a tutto il centro storico – spiega Sileoni Luca della Proloco di Polverigi, che ringrazia i polverigiani che hanno lavorato agli allestimenti – sono stati dislocati diversi punti ristoro, gestiti dalle associazioni locali, e organizzati spettacoli: le danze e le acrobazie dei Mercenari di Oriente, i suggestivi balli di luci, lo show diabolico di danza Aurora e il sabba delle streghe”. Inoltre, per intrattenere sia i visitatori, che resteranno stupiti fin da subito da strabilianti scenografie, è stato chiamato a raccolta un vero e proprio esercito di streghe e creato il vicolo dei cartomanti e degli alchimisti.

A completare la cornice della festa ci saranno, inoltre, la scuola di magia e le letture animate nel suggestivo scenario della grotta Cappella Giamagli. Non mancheranno gli allestimenti da paura, la presenza di una zucca di 5 quintali e, allo scoccare della mezzanotte, la strega “funambolica” che correrà sul filo durante lo spettacolo pirotecnico. “Iniziative come la festa delle streghe di Polverigi meritano un plauso – dichiara Andrea Riccardi Segretario della CNA di Ancona – L’impegno della Proloco consente non solo di valorizzare il territorio e le tradizioni marchigiane, ma anche di organizzare una serata all’insegna del divertimento che lo scorso anno ha contato più di 8 mila visitatori e che vede coinvolti, in un gioco di squadra, artigiani e artisti locali”. Il ricavato della serata, come sempre, sostiene le associazioni sportive e di volontariato. In caso di maltempo la festa sarà rimandata a domenica 20 settembre.



andrea riccardi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2015 alle 15:54 sul giornale del 19 settembre 2015 - 1389 letture