"Futuremakers", l'appuntamento della Cna di Ancona a Jesi con Rapetto e i docenti dell'Univpm

Gli attacchi informatici e le denunce per diffamazione tramite web sono sempre più frequenti, ecco perché i Giovani Imprenditori della Cna di Ancona promuovono un’iniziativa formativa gratuita ed aperta a tutti (imprenditori e cittadini), previa registrazione on line.
Questo 3° appuntamento formativo della serie #FUTUREMAKERS che si terrà a Jesi il 28 settembre 2015, presso la “Sala Maggiore” del Palazzo della Signoria a partire dalle ore 17.45, è patrocinato dal Comune di Jesi, dall’Università Politecnica delle Marche (Dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione) e dalla Fondazione Colocci. Per la Cna è importante aiutare gli imprenditori ed i cittadini a conoscere sia le normative legate al mondo del web (diffamazione, diritto d’autore ecc..) sia i rischi per la sicurezza dei dati, connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie. Proprio per questo, in qualità di ospite speciale dell’iniziativa, tra i relatori ci sarà il dott. Umberto Rapetto, Generale (r) GdF, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, CEO @ HKAO Human Knowledge As Opportunity.
Interverranno inoltre i professori del Gruppo Cyber Security - UNIVPM (Prof. Marco Baldi, Prof. Franco Chiaraluce, Prof. Emanuele Frontoni, Prof. Luca Spalazzi) e l’Avv. Luca Barchiesi, Prof. Ordinario di Diritto privato ed Incaricato di Diritto bancario - UNIMC in rappresentanza della Fondazione Colocci di Jesi. “Nella seconda parte della serata - precisa Leonardo Mezzabotta, presidente dei Giovani Imprenditori Cna Provincia Ancona - i partecipanti avranno modo di confrontarsi e di formulare quesiti specifici ai relatori, che parteciperanno insieme a loro ai tavoli di lavori, fornendo consigli utili da mettere in atto nella gestione della propria attività”. Programma completo e registrazioni disponibili su www.an.cna.it Per informazioni contattare: giovaniimprenditori@an.cna.it – 3485278610
FOTO: Umberto Rapetto è un informatico, giornalista, scrittore e finanziere italiano. Ex-allievo della Scuola militare "Nunziatella", generale di brigata della Guardia di Finanza e già comandante del Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2015 alle 14:43 sul giornale del 22 settembre 2015 - 1988 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aolM