Lodolini su riforma codice della navigazione, la nautica italiana come "brand di successo nel mondo"

“Serve una politica pubblica per invertire il segno, ritrovare fiducia e rinvestire. La ripresa economica dipende da molti fattori fra cui tutto ciò che influenza la fiducia dei consumatori.
Oggi con questo provvedimento cambiamo impostazione rispetto a scelte del passato sbagliate; un provvedimento che nasce da una forte volontà parlamentare e che offre al governo una delega ampia per riformare l’istituto del codice della nautica. Modernizzazione del settore, semplificazione burocratica e rilancio del comparto produttivo permetteranno la ripresa”. Commenta così il parlamentare anconetano del PD Emanuele Lodolini il provvedimento che riforma il codice della navigazione e nautica da diporto.
“Il valore della nautica per il nostro Paese e regione è costituito innanzitutto dal grado di ricchezza ed occupazione reale che questo settore riesce a generare, conciliando due fattori di rilevante importanza, quali quelli dell'innovazione e della bellezza. A questo si aggiunga la peculiarità di un Paese come il nostro, che più di qualsiasi altro sembra sposarsi perfettamente con le esigenze e le richieste di questo particolarissimo comparto. Dalla varietà delle coste, alle bellezze naturali e paesaggistiche, dalle ricchezze architettoniche alle qualità enogastronomiche. La nautica è quindi uno dei nostri brand di successo nel mondo. Per questo è un comparto che va tutelato e sostenuto”, ha concluso il deputato democratico.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2015 alle 17:52 sul giornale del 25 settembre 2015 - 1250 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aouM