contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Camerano: al via i lavori per la nuova rotatoria all'incrocio per l'osimana

2' di lettura

Al via i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria nel territorio comunale di Camerano, all’intersezione tra la S.P. n. 2 “Sirolo-Senigallia” al km 06+730 circa, la S.P. n. 25 “di Osimo Stazione” al km 04+760 e la Strada Comunale Via Osimana.

L’incrocio tra la S.P. n. 2 e la S.P. n. 25, rappresenta un nodo importante della viabilità provinciale vista l’importanza delle aree che queste due strade vanno a servire: la S.P. n. 2, è l’arteria che unisce la zona costiera di Sirolo e del Parco del Conero con il capoluogo Ancona e con la rete autostradale (Uscita Ancona sud); la S.P. n. 25 è la strada che invece arriva parallelamente alla costa dalle zone industriali e commerciali di Osimo e Camerano. Entrambe le strade sono il collegamento dell’area industriale posta nella zona della Val Musone con il bacino territoriale del capoluogo di Regione.

Per quanto illustrato, si è ritenuto che l’attuale sistemazione dell’incrocio non è proprio compatibile con le previsioni di sviluppo dei sistemi viari sopra menzionati e si è quindi scelto di intervenire con la realizzazione di una intersezione di tipo “rotatorio” che garantisca un miglior deflusso del traffico e contemporaneamente un miglioramento della sicurezza stradale. L’opera sarà a totale carico dell’Amministrazione Provinciale con parte dei fondi provenienti dal P.R.U.S.S.T., ossia dei “Programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio”, che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha costituito con l’obiettivo di favorire la realizzazione, l’adeguamento e il completamento di attrezzature, sia a rete che puntuali, di livello territoriale ed urbano, in grado di promuovere e di orientare occasioni di sviluppo sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale, con riguardo ai valori della tutela ambientale, della valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico e per garantire l’aumento di benessere della collettività.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2015 alle 15:04 sul giornale del 30 settembre 2015 - 2059 letture