contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Lodolini a sostegno della campagna #iononrischio per promuovere la cultura della prevenzione

2' di lettura

Emanuele Lodolini

Sabato 17 e domenica 18 ottobre la Protezione civile a livello nazionale sarà presente in oltre 400 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale con punti informativi per la campagna “Io non rischio” che, nata nel 2011, sensibilizza i cittadini sul rischio sismico, sull’alluvione e sul maremoto.

La Campagna promossa dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come obiettivi principali promuovere una cultura della prevenzione e formare un volontario più consapevole e specializzata, avviare quindi un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi. “#iononrischio è un appuntamento per creare una cultura sempre più diffusa della protezione civile nel nostro Paese, come migliore risposta alla necessità di ridurre al minimo i rischi di origine naturale e antropica a cui comunque il nostro territorio è esposto”. Lo scrive in una nota l'On. Emanuele Lodolini ricordando la proposta di di legge sul riordino delle disposizioni in materia di Protezione civile, approvata dalla Camera nelle scorse settimane e ora al Senato per l’approvazione definitiva.

La protezione civile può contare sul mondo del volontariato, che è una vera e propria eccellenza del sistema italiano; interviene nei momenti dell’emergenza e non solo, svolgendo un ruolo essenziale nella prevenzione, nella informazione e nella crescita della consapevolezza della responsabilità ad assumere comportamenti adeguati da parte di tutti i cittadini di fronte ai rischi a cui un territorio può essere soggetto”. “La partecipazione e la responsabilità dei cittadini sono fondamentali per rendere più sicuro il nostro Paese, per proteggere sè stessi e le persone in difficoltà -conclude Lodolini- in queste due giornate abbiamo da rendere merito allo straordinario lavoro fatto dal volontariato nel campo della Protezione civile e da imparare molto dalle buone pratiche”.



Emanuele Lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2015 alle 15:40 sul giornale del 17 ottobre 2015 - 1291 letture