contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

"Ost in progress", Simonella mette a disposizione Mole e Palazzo Camerata per gli incontri dell'Open Space Technolgy

2' di lettura

mole vanvitelliana ad Ancona

Ad un mese esatto dall'evento, la carica dei 300 dell'Open Space Technology dello scorso 26 settembre non si è certo esaurita, ha anzi prodotto un gran numero di idee, sollecitazioni, spunti, alcuni dei quali stanno trovando già trovato concreta attuazione.

Ci eravamo dati 2-3 settimane di tempo per tradurre in intenzioni concrete i primi orientamenti e, quella previsione la stiamo rispettando, convinti dell'alto valore delle idee emerse dai tavoliha detto Ida Simonella, Assessore al Piano Strategico. L'entusiasmo che si è prodotto in quella giornata ed a seguito dell'evento, tra coloro che vogliono contribuire alla costruzione di una nuova visione della città, è davvero straordinaria ed ha rinnovato un senso di appartenenza alla città che troppe volte è rimasto sopito”. “Dalla lettura dell'instant report prodotto - ha aggiunto - tutti possono evincere che alcune proposte sono recepibili e cantierabili in tempi brevi, come già sta accadendo, altre necessitano di un approfondimento che passerà attraverso la condivisione con tutti gli attori istituzionali a partire dal consiglio comunale, e che terrà conto dell'analisi che il partner Avventura Urbana ci fornirà nei prossimi giorni e che presupporrà l'avvio di ricerca di risorse ad esse dedicate". Una di queste proposte riguarda i gruppi spontanei formati da persone con competenze, idee, estrazione anche molto diverse e che, anche dopo l'OST, si sono voluti auto-convocare e ritrovare per continuare la discussione e l'approfondimento con spirito propositivo. “Ecco quindi – insiste l'Assessore Simonella - che ci stiamo organizzando per mettere a disposizione alcuni spazi comunali, presso la Mole Vanvitelliana o Palazzo Camerata, a coloro che, pur provenendo da mondi diversi per competenze e conoscenze, vorranno riunirsi in piccoli consessi evidentemente circolari trattandosi di incontri nella logica dell'Open Space Technology, per proseguire in questo lavoro, uniti da interessi comuni. La macchina comunale, infatti, è ampiamente in moto nella direzione tracciata da questo percorso di condivisione della Ancona che vogliamo costruire insieme, ma anche i cittadini non hanno smesso, né spero smetteranno mai, di sentirsi responsabilizzati e parte integrante in questo processo democratico, confermandosi attivi e partecipi".



mole vanvitelliana ad Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2015 alle 18:27 sul giornale del 27 ottobre 2015 - 750 letture