La Macroregione Adriatico-Ionica nella collana dei quaderni del Consiglio regionale

“La Macroregione Adriatico-Ionica. Valori culturali e dinamiche territoriali tra le due sponde dell'Adriatico” è il titolo di una delle ultime pubblicazioni della Collana Quaderni del Consiglio regionale delle Marche. Il volume è stato curato da Carlo Pongetti per conto dell'associazione di volontariato Unitre di Tolentino e tratta uno dei temi che più ha animato il dibattito pubblico marchigiano negli ultimi anni.
“Ritengo – afferma il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo – che questa opera contribuisca ad una comprensione più ampia delle ragioni di fondo di un disegno strategico che sta alla base del progetto avviato oltre un lustro fa dalla Regione Marche e che ha avuto il suo coronamento nel novembre scorso a Bruxelles”.
Un'iniziativa strutturata e ricca di contributi scientifici che ha lo scopo di giustificare e confermare l'esistenza nei secoli della regione stessa. “La compresenza di più culture e religioni – scrive Mirella Valentini, presidente di Unitre Tolentino, nella presentazione – le interrelazioni che agiscono nell'elaborazione di una koinè e di una civiltà materiale costituiscono il filo rosso che lega i diversi contributi”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2015 alle 14:54 sul giornale del 29 ottobre 2015 - 701 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/apL1