Trekking urbano di Halloween, adesioni da tutta Italia

Sono 615 le persone che hanno aderito ad Ancona alla XII edizione della Giornata nazionale del Trekking Urbano “Cibo per l'anima e cibo per il corpo" alla scoperta dei percorsi e dei gusti, in contemporanea con altre 50 città italiane.
Oltre agli anconetani ed a cittadini dei Comuni del territorio provinciale e marchigiano -Recanati, Camerata Picena, Castelfidardo, Monte San Vito, Chiaravalle, Polverigi- hanno inviato la loro prenotazione visitatori provenienti da Puglia, Umbria, Lombardia ed Emilia Romagna. La partenza è programmata a partire dalle ore 8,30 dal piazzale del Duomo dal quale si svilupperà un itinerario che si concluderà a Palazzo Jona-Millo e all'Enoteca Enopolis.
Il percorso, dedicato alla storia della nostra tradizione culinaria, si snoderà attraverso i siti del centro storico, a partire dal piazzale di San Ciriaco, proseguendo per il Palazzo degli Anziani, la Biblioteca comunale "Luciano Benincasa" e il Mercato delle Erbe. Ma il clou sarà la visita di Palazzo Jona - Millo e dei suoi affreschi, in fondo a corso Mazzini . La visita alle stanze all'ultimo piano del palazzo è stata gentilmente concessa dall'avvocato Gabrio Rinaldi al quale va il sentito ringraziamento dell'Amministrazione comunale. All'Enoteca Enopolis è previsto in conclusione un assaggio al prezzo speciale di cinque euro (non obbligatorio: si può partecipare al trekking senza la consumazione). Il Trekking Urbano- una delle principali iniziative in Italia per promuovere il turismo sostenibile- è organizzato come ogni anno dal Comune, che aderisce fin dalla prima edizione- attraverso l'assessorato al Turismo.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2015 alle 15:38 sul giornale del 31 ottobre 2015 - 1901 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/apR4